Principe Andrea rinuncia al titolo di Duca di York: la decisione storica dopo le accuse del caso Epstein
- Postato il 18 ottobre 2025
- Di Panorama
- 2 Visualizzazioni


Una svolta senza precedenti nella recente storia della casa reale britannica: il principe Andrea ha rinunciato ai suoi titoli reali, incluso quello di Duca di York, dopo «una discussione con il Re». La decisione, comunicata attraverso una breve nota, arriva dopo anni di controversie e accuse che hanno minato in modo irreversibile la reputazione del terzogenito della regina Elisabetta II.
Una rinuncia “concordata”
«Abbiamo concluso che le continue accuse nei miei confronti distolgono l’attenzione dal lavoro di Sua Maestà e della Famiglia Reale», ha dichiarato Andrea. Nel testo, il principe sottolinea di «aver già deciso, cinque anni fa, di ritirarsi dalla vita pubblica», e di voler ora «fare un passo ulteriore» concordato con re Carlo III. Rinuncia dunque all’uso dei titoli e degli onori concessi, pur restando formalmente principe per diritto di nascita.
Un passato ingombrante
Il principe Andrea, oggi 65enne, era già stato escluso da ogni incarico di rappresentanza e privato dei gradi militari dopo il suo coinvolgimento nello scandalo legato a Jeffrey Epstein. Lo scandalo esplose definitivamente nel 2019, quando un’intervista concessa alla BBC con l’intento di riabilitare la propria immagine si trasformò in un disastro mediatico, rendendo evidente la distanza tra il principe e la sensibilità dell’opinione pubblica.
L’ex moglie Sarah Ferguson, con la quale ha mantenuto un rapporto di convivenza a Royal Lodge, vicino al castello di Windsor, non potrà più usare il titolo di duchessa di York. Restano invece intatti i titoli e le prerogative delle due figlie, principesse Beatrice ed Eugenie, che conservano il loro posto nella linea di successione.
Un precedente che pesa nella storia
Secondo l’accademico Anthony Seldon, intervistato dalla BBC, la decisione rappresenta «un passo di portata storica», poiché non accadeva da oltre un secolo che un membro della famiglia reale rinunciasse a un titolo di tale rilievo. L’ultimo caso risale al 1919, quando il principe Charles Edward, nipote della regina Vittoria, venne privato del titolo di duca di Albany per aver combattuto al fianco dell’esercito tedesco durante la Prima Guerra Mondiale.
Un futuro incerto
Pur restando ottavo nella linea di successione al trono, il principe Andrea appare oggi definitivamente ai margini della vita reale. Il passo indietro, frutto di una “discussione” con il sovrano ma anche di una lunga pressione pubblica, segna il tentativo di preservare l’immagine della monarchia in un’epoca in cui la reputazione della famiglia reale è più che mai soggetta al giudizio dell’opinione pubblica.
Andrea, dal canto suo, continua a negare con fermezza ogni accusa, ma la sua rinuncia al titolo suggella una parabola discendente che ha trasformato uno dei figli più privilegiati della regina Elisabetta nel simbolo più controverso della crisi d’immagine della monarchia contemporanea.