Progetto Terzo Tempo: album e figurine per gli anziani della Geriatria delle Molinette di Torino
- Postato il 29 settembre 2025
- Salute
- Di Quotidiano Piemontese
- 3 Visualizzazioni


TORINO – Giovedì 2 ottobre 2025, il reparto di Geriatria dell’ospedale Molinette della Città della Salute e della Scienza di Torino accoglierà gli album e le figurine Amici Cucciolotti, donate da Pizzardi Editore, per intrattenere i pazienti con la collaborazione dei Volontari AVO.
L’iniziativa fa parte del Progetto Terzo Tempo, avviato nel 2017 dal Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino, che promuove buone pratiche di invecchiamento attivo tra la popolazione più anziana.
Obiettivi dell’iniziativa
Il direttore del reparto, professor Mario Bo, spiega:
“L’iniziativa mira al benessere della persona anziana, favorendo l’Healthy Ageing tramite attività di piacere che accrescono la riserva cognitiva e aiutano a prevenire disturbi neurocognitivi. La game-therapy stimola la psicomotricità residua, la cognitività e facilita l’interazione sociale, contrastando solitudine e sintomi depressivi.”
Gli effetti attesi includono benefici psico-sociali e psico-cognitivi, tra cui: coordinazione visuo-motoria, attenzione, riconoscimento e reminiscenza.
Il progetto “Figurine Amici Cucciolotti per i Nonni”
L’iniziativa è partita nel 2022 e ha già coinvolto oltre 8.000 anziani in tutta Italia, di cui oltre 600 ospiti in 38 RSA del Piemonte. Ogni partecipante riceve un album e 100 bustine di figurine.
Michele Lemme, responsabile delle Campagne Solidali di Pizzardi Editore, racconta:
“Il progetto nasce dall’esperienza personale dell’editore Dario Pizzardi, che ha assistito il fratello malato di sclerosi multipla. Le figurine, dedicate ad animali e natura, stimolano curiosità e stupore negli anziani, così come nei bambini.”
Patrizia Torricelli, consulente scientifica dell’Università Ca’ Foscari, sottolinea l’impatto positivo della tematica naturale nel coinvolgimento degli anziani.
Il ruolo dei volontari e delle associazioni
Francesco Colombo, presidente nazionale di Federavo, dichiara:
“Ogni anno il gioco con gli anziani diventa momento di socialità e stimolazione cognitiva dai risultati concreti. Tutto questo è possibile grazie alla generosità di Pizzardi Editore e al supporto scientifico dell’Università di Torino.”
Come partecipare
I responsabili delle RSA piemontesi interessati possono aderire gratuitamente scrivendo a amicicucciolotti@federavo.it.
L'articolo Progetto Terzo Tempo: album e figurine per gli anziani della Geriatria delle Molinette di Torino proviene da Quotidiano Piemontese.