Programmi dell’Accesso sulla Rai, 45 tra enti e associazioni liguri hanno fatto richiesta di partecipazione

  • Postato il 22 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
televisione generica canone rai

Sabato 25 ottobre riprendono i Programmi dell’Accesso su Rai Tre. La nuova serie prevista per l’anno in corso si articola su nove puntate per la televisione e sei per la radiofonia. Lo comunica il Corecom Liguria.

La programmazione sarà trasmessa ogni sabato, dal 25 ottobre al 20 dicembre, dalle 7.30 alle 8.00; per la radiofonia la messa in onda delle sei puntate è prevista su Rai Radio Uno dal 25 ottobre al 29 novembre dalle 23.30 alle 23.50.

In questo ciclo 2025 hanno fatto richiesta di accesso 45 tra enti e associazioni sia pubbliche che private, dal volontariato alla difesa civica.

Con la delibera n.3 del 26 marzo 2025 è stata approvata all’unanimità dal Comitato del Corecom Liguria la graduatoria definitiva.

“I Programmi dell’Accesso − spiega il presidente di Corecom Liguria Manfredi Maglio − nell’edizione 2025 registrano un considerevole successo in termini di partecipazione, come dimostra il numero delle puntate sia televisive sia radiofoniche in palinsesto. A seguito di un forte impegno da parte delle strutture del Corecom nella sensibilizzazione, il mondo dell’associazionismo della Liguria sta rispondendo con vivacità ed entusiasmo”.

Il presidente aggiunge: “Ricordo che i programmi dell’accesso rappresentano una vetrina per le associazioni, enti e attori del terzo settore per far conoscere il loro impegno sul territorio, a dimostrazione che la legge 103 del 1975 ha ancora piena efficacia. La varietà dei programmi e dei contenuti proposti nel ciclo di quest’anno – sottolinea Maglio − dimostra il fermento sociale e culturale della Liguria, che merita di essere conosciuto. La funzione della concessionaria di Stato è anche quella di veicolare messaggi di pubblica utilità provenienti dal mondo dell’associazionismo e del volontariato, a cui si rivolgono i Programmi dell’Accesso, vagliati da Corecom Liguria e da Rai Parlamento su delega della Commissione parlamentare di vigilanza. Un particolare ringraziamento va alla sede regionale della Rai Liguria, con la quale si è instaurato da tempo un proficuo rapporto di collaborazione; un grazie ai suoi tecnici, che in virtù del loro impegno, vengono registrati, e a volte anche realizzati negli studi di produzione della Rai di Genova, i contributi video e audio per la successiva messa in onda”.

PALINSENSTO RF 2025 per CO.RE.COM.

PALINSENSTO TV 2025 per CO.RE.COM.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti