Promozione 2025/2026: la roadmap del Savona per provare il salto in Eccellenza

  • Postato il 21 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Inizio preparazione del Savona: la fotogallery

Bisogna prima o poi affrontarle tutte. Vero, verissimo. Ma il calendario non è un aspetto di poco conto. Lo sa bene il Savona, che lo scorso anno ha beneficiato di un percorso che lo poneva di fronte a due delle principali antagoniste nelle due giornate finali. Gli Striscioni arrivarono con meriti a quelle sfide da campioni vincendo quasi tutte le gare precedenti rendendo poco più di amichevoli gli ultimi impegni. Analizziamo quindi il percorso del Vecchio Delfino.

Inizio tra squadra conosciute e vecchi spauracchi

Il Savona inizia sfidando altre due neopromosse. La prima sfida sarà al Chittolina contro la Baia Alassio mentre la prima trasferta è a Masone.

Alla terza giornata match contro la Sampierdarenese, società ambiziosa che giocherà con quasi un mese in meno di preparazione alle spalle. I genovesi iniziano sempre dopo Ferragosto, ma questo non ha mai impedito di fare campionati di livello. Si ripropone la sfida che nel 2021 fece male ai tifosi del Vecchio Delfino, con quella sconfitta 2 a 0 che costo la promozione al Savona gestione Marinelli.

Fase centrale delicata

Quarta giornata in trasferta contro il “piccolo Genoa” ovvero il Little Club James, società affiliata ai rossoblù di cui indossano le maglie. Bollino rosso sulla quinta giornata (12 ottobre – 8 febbraio) quando al Chittolina arriverà la Sestrese, sulla carta la principale antagonista degli uomini di mister Lele Cola.

Big match che inaugura un poker di partite da prendere con le molle e da cui potrebbe dipendere il prosieguo del campionato: 6^ giornata trasferta contro il Pontelungo, 7^ giornata in casa contro l’Albissole, 8^ giornata derby in casa del Legino.

Periodo genovese

Un po’ di tregua dai derby provinciali. Dalla 9^ alla 12^ giornata match contro formazioni genovesi. In sequenza Ca’ de Rissi (casa), Superba (trasferta), Serra Riccò (casa), Praese (trasferta).

Si torna in provincia

La chiusura del calendario vede Savona-Finale, sfida ad Alessi e Monteforte, amico e mentore di Cola, poi New Bragno – Savona, sfida speciale per il mister valligiano Ferraro visti i suoi trascorsi in biancoblù e infine Savona-Ceriale.

 

 

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti