Quando Marquez può vincere matematicamente il titolo? Che beffa per Valentino Rossi

  • Postato il 26 agosto 2025
  • Moto Gp
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Marc Marquez avrebbe desiderato vincere su due moto diverse, unendosi alla ristretta cerchia di campioni della MotoGP in grado di raggiungere un simile risultato. Il primo a riuscire in questa impresa fu Valentino Rossi, mattatore in sella a Honda e Yamaha, in una fase in cui Marc era un suo fan e lo guardava dalla TV. Casey Stoner ha conquistato due mondiali in MotoGP, uno su Ducati e l’altro su Honda, facendo il percorso inverso che attende il numero 93.

Dopo una vita spesa nel team HRC, al termine del campionato 2023, Marc ha preferito cambiare aria, accettando la proposta del team Gresini Racing. Ha scelto di stracciare un contratto faraonico pur di balzare in sella a una Desmosedici. Ha preferito la fama ai soldi e già per questo merita rispetto. Con grande umiltà si è calato nella piccola realtà di un team satellite, riuscendo a strappare risultati di spessore, chiudendo il 2024 al terzo posto della graduatoria dietro gli inarrivabili alfieri della Ducati, Jorge Martin e Pecco Bagnaia, su Desmosedici GP24.

La corsa inarrestabile di Marc Marquez

Una volta iniziato il percorso nella squadra ufficiale del team emiliano, lo spagnolo ha demolito Pecco Bagnaia, tecnicamente e psicologicamente. Non c’è mai stato un vero testa a testa in pista nel 2025. Marc ha vinto 10 Gran Premi, di cui gli ultimi 7 consecutivi, mentre il torinese si è issato sul primo gradino del podio solo nella tappa di Austin. Un contrasto enorme a giudicare anche dai punti in classifica. Marc Marquez può guardare tutti dall’alto in basso, forte di un bottino di 455 punti. Suo fratello Alex è a 280 punti, mentre Pecco è fermo a 228, quasi doppiato in graduatoria.

Alex Marquez, dopo aver totalizzato 230 dei 333 punti disponibili fino al Mugello, ha raccolto appena 48 punti degli ultimi 185 in palio. Con il vantaggio acquisito, Marc vanta 175 lunghezze in più del fratello e, con una serie di combinazioni favorevoli, potrà festeggiare la sua nona corona iridata al Gran Premio di San Marino, che si svolgerà nel weekend del 12-14 settembre. Il numero 93 della Ducati deve dilatare il gap tra lui e suo fratello, e lasciare il Gran Premio di Catalogna con un distacco di 185 punti. I 37 punti di Barcellona, in caso di doppietta SR – GP, risulteranno fondamentali per Marc per raggiungere quota 492. Se Alex dovesse vincere arriverebbe al massimo a 307 punti prima della sfida italiana. Pecco è già tagliato fuori dai calcoli.

Match point a casa di Valentino Rossi

A patto che Marc arrivi a 529 punti con due doppiette di fila, a Barcellona e a Misano, e Alex faccia registrare uno “zero” o non vada oltre i 307 punti, potrebbe già chiudere la contesa. Infatti, se il leader lasciasse il tracciato emiliano il 14 settembre con 222 punti di vantaggio sarebbe matematicamente campione del mondo per la nona volta nel Motomondiale, poiché negli ultimi sei round dell’anno saranno disponibili appena 222 punti.

Per Valentino Rossi sarebbe una beffa atroce vedere festeggiare davanti al pubblico italiano, che per decenni è stato dalla sua parte, l’acerrimo rivale. Tra Marc e il Dottore difficilmente ci sarà una riconciliazione. Il numero 46 si sente defraudato di un decimo mondiale che sentiva già cucito sulla pelle, a causa delle azioni dell’ex Honda nel 2015. Per Marc raggiungere il numero dei titoli del centauro di Tavullia nel suo giardino di casa avrebbe il sapore di una vendetta servita su un piatto freddissimo.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti