Questa è la spiaggia più bella d’Italia: turismo triplicato, boom per questa città

  • Postato il 9 agosto 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

L’Italia si conferma ancora una volta protagonista nel panorama delle destinazioni balneari. Questa, in particolare, è la più bella spiaggia

Appena stilata, infatti, la prestigiosa classifica di European Best Destination 2025 che premia le mete costiere più affascinanti del continente. Nella graduatoria stilata da European Best Destination 2025, che ha raccolto oltre 1,2 milioni di voti da 158 Paesi, l’Italia è presente con tre eccellenze tutte localizzate in un’unica regione.

Le spiagge non sono solo bellezze naturali ma rappresentano anche un importante patrimonio culturale e ambientale da tutelare. La presenza di flora mediterranea, fondali ricchi di biodiversità e siti di interesse storico come testimoniano l’armonia tra natura e storia.

La spiaggia più bella d’Italia

Nella classifica, Cala Brandinchi si aggiudica il secondo posto, seguita da Cala Luna al quarto e La Pelosa al sesto. Questi risultati confermano la Sardegna come meta imperdibile per gli amanti del mare cristallino e delle spiagge dalla sabbia candida.

Cala Brandicchi, Sardegna
La bellezza di Cala Brandicchi – (blitzquotidiano.it)

Cala Brandinchi, nota come la “Piccola Tahiti” per le sue acque turchesi e la sabbia finissima, si trova nei pressi di San Teodoro, immersa in un contesto naturalistico che combina pini marittimi e macchia mediterranea. La spiaggia ha anche un’importante valenza storica: nel 1867, Giuseppe Garibaldi, fuggito da Caprera, si imbarcò proprio dal porto di Brandinchi per Piombino, iniziando il viaggio verso Roma che avrebbe segnato uno degli episodi cruciali del Risorgimento italiano.

Cala Luna, celebre tra escursionisti e appassionati di snorkeling, si distingue per la sua forma a mezzaluna, la sabbia dorata e le suggestive grotte che la circondano. Situata nel cuore del Supramonte, è raggiungibile sia via mare sia attraverso sentieri naturalistici, offrendo un’esperienza a stretto contatto con l’ambiente selvaggio e incontaminato della Sardegna.

La Pelosa, a due passi da Stintino, è una delle spiagge più iconiche e fotografate d’Italia. Spesso paragonata ai paesaggi caraibici, si caratterizza per la trasparenza dell’acqua e la presenza scenografica della Torre della Pelosa, una costruzione cinquecentesca che aggiunge valore storico e paesaggistico a questo angolo di paradiso.

Oltre alle tre perle sarde, la classifica europea vede la presenza di altre località di grande prestigio, come Port Glarokavos Beach in Grecia, Cala Pregonda a Minorca, Playa de los Muertos in Spagna e Banje Beach a Dubrovnik, Croazia. Queste mete sono apprezzate per la loro combinazione di natura, cultura e relax, elementi fondamentali per un turismo sostenibile e di qualità.

Tra le curiosità che impreziosiscono il fascino di Cala Brandinchi c’è il legame con il celebre generale e patriota italiano Giuseppe Garibaldi. Nel mese di ottobre 1867, Garibaldi riuscì a sfuggire al blocco militare che circondava Caprera, imbarcandosi proprio dal porto di Brandinchi diretto a Piombino per raggiungere il Lazio e tentare di liberare Roma dallo Stato Pontificio.

Il successo internazionale di Cala Brandinchi, Cala Luna e La Pelosa come mete balneari di eccellenza si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso il turismo sostenibile e di qualità, capace di valorizzare le risorse locali senza comprometterne la conservazione.

L'articolo Questa è la spiaggia più bella d’Italia: turismo triplicato, boom per questa città proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti