Questa pasta cremosa perfetta per l’autunno la prepari in 15 minuti e piace a tutti
- Postato il 26 ottobre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
Con l’arrivo dei primi freddi, cresce la voglia di piatti caldi e avvolgenti, capaci di profumare la cucina e scaldare anche l’umore.
Tra le ricette più amate della stagione c’è lei: la pasta radicchio e gorgonzola, un connubio perfetto tra il sapore leggermente amarognolo del radicchio e la cremosità decisa del formaggio erborinato.
Un piatto semplice, pronto in meno di mezz’ora, ma dal carattere raffinato, ideale per una cena in famiglia o un pranzo autunnale che sorprende per gusto e delicatezza.
Gli ingredienti (per 2 persone)
- 180 g di pasta corta (penne, fusilli o rigatoni)
- 150 g di radicchio di Treviso (o radicchio rosso lungo)
- 100 g di gorgonzola dolce
- 50 ml di panna fresca o latte
- ½ cipolla dorata
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe nero q.b.
- Una manciata di noci tritate (facoltative)
Come preparare la pasta radicchio e gorgonzola
Metti a bollire una pentola d’acqua salata e nel frattempo occupati del condimento. In una padella capiente, scalda un filo d’olio e aggiungi la cipolla tritata finemente: lasciala appassire a fuoco dolce per qualche minuto.
Taglia il radicchio a listarelle sottili, sciacqualo bene e aggiungilo alla padella. Fai cuocere per 4-5 minuti, finché non sarà morbido ma ancora leggermente croccante.
Nel frattempo, taglia il gorgonzola a cubetti e scioglilo in un pentolino insieme alla panna o al latte, mescolando fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Versa poi la crema di gorgonzola sul radicchio, amalgamando bene i sapori.
Quando la pasta è al dente, scolala tenendo da parte un mestolo d’acqua di cottura. Versa la pasta nella padella e saltala con il condimento per un paio di minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se serve a rendere la crema più fluida.
Completa con una macinata di pepe nero e, se vuoi, qualche noce tritata per dare croccantezza.
Il segreto per una crema perfetta

Il trucco per ottenere una salsa vellutata e cremosa è mescolare la pasta direttamente in padella, quando il gorgonzola è ancora caldo. In questo modo l’amido rilasciato dalla pasta si lega con la crema di formaggio, creando una consistenza irresistibile.
Un piccolo accorgimento? Usa pasta corta ruvida, come penne rigate o fusilli, che trattengono meglio il condimento.
L’abbinamento perfetto
Una ricetta così merita il giusto calice. Un vino bianco secco e aromatico, come un Soave o un Pinot Grigio, esalta la dolcezza del formaggio e bilancia l’amaro del radicchio. Se preferisci un rosso leggero, un Valpolicella giovane o un Chianti sono scelte ideali per accompagnare il piatto senza coprirne la delicatezza.
Valori nutrizionali e benefici
Questa ricetta non è solo buona: racchiude anche proprietà nutritive interessanti.
Il radicchio, infatti, è ricco di antiossidanti e vitamina K, mentre il gorgonzola fornisce proteine e calcio.
Naturalmente, per chi segue una dieta equilibrata, è consigliabile gustare questo piatto una volta ogni tanto, magari come piatto unico accompagnato da un contorno leggero.
L'articolo Questa pasta cremosa perfetta per l’autunno la prepari in 15 minuti e piace a tutti proviene da Blitz quotidiano.