“Quest’anno l’influenza sarà particolarmente aggressiva, attesi 16 milioni di contagi. Il picco tra novembre e dicembre”: l’allarme di Pregliasco

  • Postato il 10 ottobre 2025
  • Salute
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

La parola d’ordine è sempre quella: vaccinarsi. In vista, in questo caso, di una stagione influenzale che secondo Fabrizio Pregliasco, virologo e docente di Igiene Generale e Applicata presso l’Università di Milano si prospetterà particolarmente virulenta: “Si tratta sempre di previsioni – ha dichiarato il virologo all’Huffpost – ma se lo scenario appena visto in Australia si ripeterà anche in Italia i casi di influenza potrebbero raggiungere numeri simili se non superiori a quelli dello scorso anno con circa 15-16 milioni di contagi, con rischi soprattutto per i più fragili. Non dimentichiamo che l’influenza in Italia ogni anno miete circa 10 mila vittime. I primi virus sono attesi già a ottobre con il picco previsto poi, come ogni anno, tra novembre e dicembre quando si avrà un ulteriore abbassamento delle temperature e saremo costretti nei luoghi chiusi “.

Sotto speciale osservazione due varianti influenzali A/H3N2 e B/Victoria particolarmente capaci di superare le nostre barriere immunitarie. A queste varianti si aggiungono poi il virus respiratorio sinciziale e il virus della Covid-19 mai scomparso. A fronte di questo scenario il consiglio è ancora una volta quello di vaccinarsi, soprattutto se anziani o fragili. Per l’influenza spiega Pregliasco “si tratta di vaccini trivalenti. Si è visto che non c’è bisogno come nel passato di farli quadrivalenti, perché un virus di tipo B non si vede più, e quindi si è tornati a una composizione come quella del passato”.

Contestualmente, partirà la campagna di immunizzazione anti-RSV (virus sinciziale) rivolta ai bambini. “Oggi – conclude Pregliasco – sono disponibili diverse opzioni vaccinali contro l’influenza già a partire dai 6 mesi di vita. La protezione dei bambini più piccoli non è importante solo per la loro salute individuale, ma svolge anche un ruolo decisivo nel contenere la diffusione del virus all’interno della famiglia e in contesti comunitari ad alta frequentazione come asili e scuola. A questo si aggiunge la possibilità di estendere la protezione att

L'articolo “Quest’anno l’influenza sarà particolarmente aggressiva, attesi 16 milioni di contagi. Il picco tra novembre e dicembre”: l’allarme di Pregliasco proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti