Questura di Genova, insediato il nuovo dirigente delle volanti Marco Poggi

  • Postato il 6 novembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
marco poggi questura

Genova. Si è insediato il nuovo dirigente dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura di Genova, Marco Poggi, primo dirigente della polizia di Stato, che raccoglie il testimone da Maria Teresa Canessa, nuova vicaria del questore di Imperia.

Investigatore e profondo conoscitore della realtà genovese, Poggi ha maturato grande esperienza di polizia giudiziaria nelle Squadre mobili di diverse regioni del Nord Italia.

Savonese classe 1973, è entrato nella polizia di Stato nel settembre del 1998. Vincitore del concorso per commissari della polizia di Stato dal gennaio 2007, è stato assegnato alla sezione polizia stradale di Alessandria, occupandosi di polizia giudiziaria, infortunistica e attività contravvenzionale.

Nell’aprile del 2010, trasferito alla Questura di Genova ha svolto incarichi prima all’Upg e Sp e poi alla Squadra mobile dove ha diretto le sezioni di Contrasto al crimine diffuso, Criminalità straniera e prostituzione, Antidroga e “Reati contro la persona, in danno dei minori e reati sessuali.

A seguire dirigente della squadra mobile di Ravenna, di Alessandria e dal 2018 anche di quella divisione polizia anticrimine.

Nel settembre del 2021 viene assegnato alla Questura di Torino come vicedirigente della Squadra mobile, fino alla promozione di primo dirigente e alla successiva assegnazione alla Questura di Genova come dirigente del commissariato Cornigliano, la cui competenza si estende, oltre che sull’omonimo quartiere, anche sulle delegazioni di Sampierdarena, Certosa, Rivarolo e Bolzaneto.

L’attività del dirigente, su quel territorio, si è concentrata sia sulla prevenzione della delittuosità, con significativi risultati nell’ambito del contrasto dei reati predatori ed in materia di stupefacenti, che sulla costante interazione col Municipio, con la cittadinanza e con i comitati di quartiere, le cui sollecitazioni hanno trovato risposte tempestive, con la predisposizione di quotidiani servizi di controllo nelle aree più sensibili del ponente cittadino.

Numerose le attività di polizia giudiziaria e i controlli amministrativi portati a segno, pressoché quotidiani gli arresti di iniziativa ed in esecuzione di misure dell’autorità giudiziaria.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti