Raddoppio ferroviario, Bucci a Villanova d’Albenga: “Qui i sindaci tutti d’accordo, i benefici compenseranno disagi”
- Postato il 26 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Villanova d’Albenga. “Il discorso del raddoppio ferroviario oggi non è venuto fuori perché qui sono tutti assolutamente d’accordo. I benefici saranno talmente tanti che compenseranno qualche piccolo disagio”. Così il presidente della Regione Marco Bucci al termine dell’incontro con alcuni sindaci della provincia di Savona avvenuto oggi pomeriggio a Villanova d’Albenga.
Dopo le tappe di Stella e Andora nella giornata di ieri, in occasione della visita del Principe Alberto II di Monaco, il governatore è tornato oggi nel territorio con una serie di appuntamenti dedicati a sicurezza, amministrazione locale e infrastrutture.
Nel pomeriggio, Bucci ha fatto tappa a Villanova d’Albenga per una visita al 15esimo Nucleo Elicotteri Carabinieri, importante presidio operativo dell’Arma sul territorio.
A seguire, il presidente incontrerà trentacinque sindaci della provincia di Savona presso la sede della Protezione Civile, al Riviera Airport di Villanova d’Albenga. Un momento di confronto sulle principali esigenze e priorità dei Comuni. Per il Comune di Albenga era presente il vicesindaco Silvia Pelosi. Ciascun amministratore presente ha esposto al governatore ligure criticità e priorità del proprio territorio. All’incontro hanno preso parte anche l’assessore al turismo Luca Lombardi, l’assessore alle Aree di Crisi Complessa Paolo Ripamonti ed il consigliere regionale di FI Angelo Vaccarezza.
“L’incontro è andato molto bene – ha spiegato Bucci a IVG – L’elenco dei punti toccati dai sindaci non è lungo, ma è importante perché alcuni elementi rappresentano davvero delle priorità. Ad esempio il problema dell’acqua, che è diffuso in alcune aree: dobbiamo metterci mano e mi darò da fare per risolverlo. Poi ci sono altre cose importanti, come la volontà di attuare iniziative che portino questo territorio ad emergere in alcuni settori. Tra questi ci sono i consorzi per l’outdoor, progetti che vengono attuati anche in altre aree che oggi non sono così famose ma vogliono diventarlo per questo settore. E poi ci sono i problemi sul fronte idrogeologico e la necessità di intervenire sui rii. Sono tutte cose che i sindaci conoscono molto bene e che vogliono risolvere”.
Bucci si è detto quindi “contento perché i sindaci del nostro territorio sono persone che tutti i giorni lavorano per il loro territorio ed i loro cittadini e sanno cosa bisogna fare. Ed è giusto che lo chiedano alle istituzioni superiori come la Regione”.
Il tema del raddoppio ferroviario, particolarmente “critico” e dibattuto sul territorio ingauno, non è stato oggetto di discussione durante il confronto tra Bucci e gli amministratori locali. “La conferenza dei servizi è aperta, quindi stavolta ci siamo davvero – ha aggiunto Bucci – Oggi il discorso del raddoppio ferroviario non è venuto fuori perché qui sono tutti assolutamente d’accordo. Certo, forse ci saranno problemi per qualche terreno che verrà espropriato ma è quello che dobbiamo fare. I benefici del raddoppio ferroviario saranno talmente tanti che compenseranno qualche piccolo disagio“.
La giornata del presidente ligure proseguirà poi a Varazze, dove intorno alle 18.30 Bucci sarà affiancato dall’assessore regionale Luca Lombardi effettuerà un sopralluogo ai lavori della passeggiata a mare, intervento in corso di realizzazione e cofinanziato da Regione Liguria.