Raducanu, da promessa a perenne infortunata: a Ningbo interviene di nuovo il medico. L’accusa a Emma: “E’ un’imbrogliona”
- Postato il 14 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

La grande promessa del tennis femminile si sta trasformando in una perenne infortunata: Emma Raducanu da anni è sotto i riflettori. Da quella vittoria agli US Open 2021 che aveva convinto tutti che era lei il prossimo grande fenomeno dell’universo WTA, le cose hanno preso una direzione decisamene negativa e ora, dopo il ko a Ningbo, è lei a finire sotto accusa.
Ningbo, interviene di nuovo il medico
Solo qualche giorno fa Emma Raducanu è stata costretta a ritirarsi al primo turno del torneo di Wuhan contro la cinese Ann Li a causa di un malessere dovuto per le condizioni climatiche molto difficili in Cina. Oggi la situazione si è ripetuta a Ningbo, nel primo turno del torneo giapponese. Dopo aver vinto il primo set contro la cinese Lin Zhu, Raducanu ha cominciato ad avere delle difficoltà. Ha chiesto un primo medical timout per farsi controllare la pressione come successo a Wuhan, e poi dopo aver perso il secondo set ha chiesto un nuovo intervento medico: stavolta per un problema alla schiena. Stavolta non si è ritirata ma ha perso nettamente il terzo set.
I continui infortuni
Nel 2021 Emma Raducanu si impone al mondo, vince gli US Open e dà la sensazione di poter essere la nuova “big thing” del tennis femminile. In Gran Bretagna si sfregano le mani, sicuri di avere una giocatrice giovane e di talento capace di poter essere ai vertici della classifica mondiale. Invece già dl 2022 le cose prendono una brutta direzione. Arrivano i primi infortuni ma anche la sensazione che la britannica non sia stata in grado di gestire il successo così prematuro, e tra problemi fisici e cambi di allenatore scende al numero 78 della classifica. L’anno orribile però arriva nel 2023 con la giocatrice che a maggio si deve fermare per una tripla operazione a entrambi i polsi e alla caviglia sinistra. Nel 2024 orna in campo ma fuori dalla Top 300 ma continua a fare fatica con un problema alla schiena che le dà problemi, solo alla fine della stagione arriva qualche risultato positivo che le consente di tornare al numero 57.
La stagione 2025 è stata in realtà la migliore da tempo (nonostante sia stata vittima di uno stalker) con Raducanu capace di mettere insieme un record positivo di 28-21 e risalire alla posizione numero 29 in classifica ma di successi di prestigio non ne sono arrivati, o almeno non rispondenti alle aspettative che ci sono su di lei.
Le accuse sui social
Da anni Emma Raducanu è considerata una “fan favourite”, la sua impresa agli US Open è entrata nel cuore di tutti e ai suoi problemi fisici continui, i fan hanno sempre risposto con grande supporto. Ma dopo Wuhan e Ningbo qualcosa sembra essere decisamente cambiato e sui social, Raducanu finisce sotto accusa. Le sue richieste di medical timeout in tutti i momenti negativi del match vengono considerate come una sorta di imbroglio: “Qualcuno deve cominciare a indagare su di lei. Non può chiamare un medical timeout ogni volta che perde l’inerzia del match per raffreddare la sua avversaria. E’ un’imbrogliona”. E ancora: “Emma Raducanu non vincere più niente, neanche un torneo 250. I campioni hanno spirito combattivo, non si arrendono e non hanno paura di perdere. Imparano dalle loro sconfitte. Lei non ha quello che serve. Gli US Open sono stati una meteora”.