Raffaele Rocco è il nuovo sindaco di Aosta: la vittoria al ballottaggio per soli 15 voti

  • Postato il 13 ottobre 2025
  • Politica
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Le elezioni comunali di Aosta si sono decise per 15 voti. E’ lo scarto grazie al quale è stato eletto sindaco, dopo il ballottaggio, Raffaele Rocco, 63 anni, ingegnere, sostenuto da una coalizione di partiti autonomisti e di centrosinistra (Pd, Union Valdotaine, Pour l’Autonomie, Stella Alpina, la lista civica Rev). Rocco ha raccolto il 50,06% pari a 6.420 voti effettivi. Quindici in più dell’altro candidato Giovanni Girardini – sostenuto da Lega, Forza Italia, FdI e La Renaissence – che ha raggiunto il 49,94%, pari a 6.405 voti. L’affluenza alle urne per il ballottaggio è stata del 45,7%, pari a 13.071 elettori, dato in linea con 45,9% delle precedenti votazioni nel 2020. La giunta uscente era sostenuta dalla stessa coalizione centrosinistra più autonomisti.

Anche al primo turno, che si era tenuto il 28 settembre, i due candidati avevano ottenuto risultati simili: Rocco aveva raggiunto il 45,29% e Girardini il 42,69%. Poco dopo l’arrivo dei risultati definitivi Rocco ha riconosciuto che è stata “una vittoria sul filo di lana”, aggiungendo che “il dato più importante è che più della metà degli elettori non è andato a votare”.

Visto il distacco risicato il centrodestra annuncia la richiesta di un riconteggio. “Penso sia giusto non lasciare niente di intentato” dice la segretaria regionale della Lega Marialice Boldi a Aostasera.it. Nel computo provvisorio figurano 79 schede bianche e 168 nulle.

Immagine in evidenza dal profilo Facebook di Raffaele Rocco

L'articolo Raffaele Rocco è il nuovo sindaco di Aosta: la vittoria al ballottaggio per soli 15 voti proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti