Re Carlo e Papa Leone XIV: l’incontro storico che segna una nuova era tra Inghilterra e Vaticano
- Postato il 17 ottobre 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni


Buckingham Palace ha annunciato un evento senza precedenti: Re Carlo III e la Regina Camilla incontreranno Papa Leone XIV durante una visita di Stato di due giorni in Vaticano, prevista per la prossima settimana. Sarà il primo incontro ufficiale tra il monarca britannico e il nuovo pontefice, eletto lo scorso maggio, e un momento di portata storica.
L’elemento più simbolico sarà la preghiera congiunta nella Cappella Sistina, un gesto che non accadeva dai tempi della Riforma, quando nel 1534 Enrico VIII ruppe i legami con la Chiesa di Roma fondando la Chiesa d’Inghilterra.
Un gesto ecumenico senza precedenti
Secondo quanto dichiarato da Buckingham Palace, l’incontro “segnerà un momento significativo nelle relazioni tra la Chiesa cattolica e quella anglicana”, riconoscendo l’impegno ecumenico del sovrano e del pontefice. Entrambi hanno infatti più volte espresso la volontà di promuovere il dialogo tra le fedi e di lavorare insieme per la pace e la sostenibilità ambientale.
Durante la visita, Papa Leone conferirà a Carlo l’onorificenza di “Royal Confrater” dell’Abbazia di San Paolo fuori le Mura, un riconoscimento mai concesso prima a un sovrano britannico. Nella basilica sarà collocato un seggio personale del re, decorato con lo stemma reale e destinato anche ai suoi successori.
Dalla Cappella Sistina a San Paolo fuori le Mura
La due giorni vaticana prevede momenti di forte valore simbolico. Dopo l’udienza privata nel Palazzo Apostolico, Carlo e Leone XIV parteciperanno a un servizio ecumenico nella Cappella Sistina dedicato alla tutela del pianeta, tema caro a entrambi.
Parallelamente, la Regina Camilla visiterà la Cappella Paolina, dove ammirerà gli ultimi affreschi di Michelangelo raffiguranti San Pietro e San Paolo, e incontrerà i bambini dei cori reali britannici che si esibiranno durante la cerimonia.
Il sovrano proseguirà poi con un incontro al Pontifical Beda College, dove conoscerà i seminaristi che si preparano al sacerdozio.
Dalla visita mancata all’omaggio al nuovo pontefice
L’incontro avrebbe dovuto svolgersi lo scorso aprile, ma era stato rinviato per le precarie condizioni di salute di Papa Francesco, che Re Carlo e la Regina riuscirono comunque a visitare privatamente pochi giorni prima della sua morte.
Con l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice americano della storia, il dialogo tra Londra e la Santa Sede si è subito riaperto in un clima di rinnovata collaborazione.
Il valore politico e spirituale
Un portavoce del Commonwealth and Development Office ha definito l’appuntamento “un momento chiave per rafforzare i legami tra Regno Unito e Santa Sede in un periodo di instabilità globale”.
Il riconoscimento del titolo di Royal Confrater non modifica il ruolo costituzionale del sovrano come Governatore Supremo della Chiesa d’Inghilterra, ma rappresenta “un gesto di amicizia e di unità spirituale” dopo secoli di distanza.
Mentre il mondo osserva, la visita di Carlo e Camilla in Vaticano potrebbe diventare il simbolo di una nuova era nei rapporti tra fede, diplomazia e storia.