Regionali in Puglia, Decaro sfiora il milione di preferenze

  • Postato il 25 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Regionali in Puglia, Decaro sfiora il milione di preferenze

Il neo presidente della regione Puglia, Antonio Decaro, alle elezioni regionali scelto dal 63,97% dei votanti pugliesi, realizza un consenso personale di 919.665 preferenze. Vendola non entra in consiglio


«Parlerò dopo la proclamazione”: sulla composizione della sua giunta regionale Antonio Decaro, largo vincitore delle elezioni regionali pugliesi (63,97 per cento contro il 35,13 del rivale di centrodestra Luigi Lobuono), ha già precisato nella serata di lunedì 23 novembre che non intende sbilanciarsi.

DECARO PRESIDENTE SFIORA IL MILIONE DI VOTI

Il 63,97% dei votanti pugliesi ha scelto Antonio Decaro. Il neo presidente della Regione Puglia si mantiene di poco sotto il milione di voti, totalizzando un consenso personale di 919.665 preferenze. Presto per dire se avrà un ruolo il suo predecessore Michele Emiliano, costretto a suo tempo a rinunciare al ruolo alla Luca Zaia e quindi rimasto fuori dalle liste proprio su richiesta di Decaro, che voleva essere libero da presenze di peso in consiglio regionale.

NICHI VENDOLA FUORI DAL CONSIGLIO

Fuori anche Nichi Vendola, escluso dai meccanismi della legge elettorale regionale nonostante AVS abbia superato formalmente la soglia del 4 per cento (ma non sul complesso dei voti validi, ovvero compresi quelli per i soli candidati presidenti, senza croce sulla lista).

REGIONALI IN PUGLIA, PD PRIMO PARTITO

Quanto alla politica regionale, il risultato parla chiaro: Pd primo partito con quasi il 26 per cento dei voti e 14 seggi in consiglio. Lista Decaro al 12,72 (7 seggi), 4 seggi ciascuno alla civica Per la Puglia (8,54%) e al Movimento 5 stelle (7,22%), fuori oltre ad AVS anche i Popolari per la Puglia, altra civica considerata al centro renziano.

I MARGINI DI MANOVRA DI DECARO

Se Decaro voleva margini di manovra personale nelle scelte cruciali per la sua stagione di governo della Puglia, il risultato certamente lo conforta e la promessa di fare «valutazioni insieme alle liste che mi hanno sostenuto» non cancella il dato politico e numerico del suo ampio successo personale anche nella composizione della maggioranza.

21 SEGGI ALL’OPPOSIZIONE

L’opposizione avrà i 21 seggi che la legge regionale garantisce (al candidato perdente Lobuono più 11 FdI, 5 FI, 4 Lega). «Il presidente lo farò a modo mio, come ho sempre fatto, lo farò senza salire su ring» e «senza nemici, solo avversari», ha rivendicato l’ex sindaco di Bari.
Oggi, martedì 25 novembre, per il neopresidente intensa giornata dedicata alle interviste, prevalentemente televisive, nella sede del comitato elettorale nel centro di Bari, a due passi dal borgo antico. Ieri, lunedì 24 novembre, dopo l’abbraccio con i sostenitori e quello con la famiglia, cena con un panino insieme allo staff del comitato elettorale.

REGIONALI PUGLIA, SCHLEIN ESALTA LA PERFORMANCE DI DECARO

La segretaria del Pd Elly Schlein, dopo la foto di gruppo con gli alleati di centrosinistra a Napoli, è sbarcata a Bari ma è andata via ieri sera stessa, lunedì 24 novembre, non senza aver celebrato la vittoria dell’eurodeputato che tanti vorrebbero proprio al suo posto al Nazareno. Lei ne ha esaltato la performance: «Andremo avanti – ha sottolineato – a parlare di sanità pubblica e di lavoro come ha fatto Decaro le cui proposte possono essere anche uno spunto per la coalizione a livello nazionale».

DECARO, IL PRESIDENTE DEI PUGLIESI

Lui ha promesso di dedicarsi alla regione: «Il Pd ha una segretaria che abbiamo eletto da poco, Elly Schlein. Io sarò il presidente dei pugliesi». E per adesso sicuramente non gli mancheranno le urgenze, che lui stesso ha individuato nel discorso serale pronunciato dopo che era divenuto evidente il largo margine della sua vittoria: acqua per gli agricoltori, casa per le giovani coppie, liste d’attesa in sanità.

Il Quotidiano del Sud.
Regionali in Puglia, Decaro sfiora il milione di preferenze

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti