Reinas: un padre, due figlie, un Perù in crisi nel film di Klaudia Reynicke

  • Postato il 9 maggio 2025
  • Di Panorama
  • 1 Visualizzazioni

Il Perù dei primi anni Novanta, quello vissuto anche dal nuovo papa Leone XIV allora come priore di comunità, fa da sfondo al film Reinas della regista svizzero-peruviana Klaudia Reynicke. In questi giorni presentato a Roma a La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano, sarà al cinema dal 15 maggio con Exit Media.

In un Paese segnato dalla crisi economica, dalla lotta contro il terrorismo e da un clima politico instabile, si muove un dramma di formazione, un racconto tra memoria, identità e speranza. Presentato in anteprima al Sundance, Reinas è stato premiato sia Festival di Berlino che a Locarno. È stato il candidato della Svizzera all’Oscar al miglior film straniero.

Era il 5 aprile 1992 quando il presidente Alberto Fujimori compiva un autogolpe, sciogliendo il Parlamento e sospendendo la Costituzione. Le libertà civili furono represse. Tante famiglie scelsero l’esilio, inseguendo un futuro più sicuro oltreconfine. È in questo contesto che Klaudia Reynicke intreccia la sua storia personale, quella di una bambina che, come le protagoniste del film, ha lasciato il Perù per cercare una nuova vita altrove.

Reinas: un padre, due figlie, un Perù in crisi nel film di Klaudia Reynicke
Susi Sánchez, insieme a Abril Gjurinovic e Luana Vega, nel film “Reinas” (Foto: Exit Media)

Reinas si sviluppa nell’estate del 1992, a Lima. Tutto accade molto velocemente. Lucía (Abril Gjurinovic) e Aurora (Luana Vega) si preparano a lasciare definitivamente il loro Paese insieme alla madre (Jimena Lindo). Per partire, però, hanno bisogno che Carlos (Gonzalo Molina), il padre che ha sempre evitato le responsabilità genitoriali, firmi i loro documenti di uscita. A Carlos ha fatto comodo non fare il genitore. Ora, però, se vuole conquistare l’amore delle figlie, deve dimostrare di meritarsi un posto nelle loro vite prima che partano.
Emerge, luminosa, la forza delle donne che, anche in mezzo al caos, trovano il coraggio di scegliere il proprio destino.

Nel cast c’è anche una presenza speciale: Susi Sánchez, volto noto del cinema di Pedro Almodóvar, ammirata in La pelle che abito, Julieta, Dolor y Gloria. Al montaggio l’italiana Paola Freddi (tra i film a cui ha lavorato Another end e Iddu).

In questo video in esclusiva un estratto del film Reinas.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti