Renault Clio, arriva la nuova generazione dell’auto francese più venduta di tutti i tempi
- Postato il 10 settembre 2025
- Fatti A Motore
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
La Renault Clio non è solo la best seller della Losanga, ma, con i suoi 17 milioni di esemplari commercializzati dal lancio, avvenuto 35 anni fa, è l’auto francese più venduta di tutti i tempi. E nel primo semestre del 2025, è risultato il modello gratificato dal maggior numero di immatricolazioni in Europa.
È una grande “piccola” che non invecchia, che resta sempre giovane. “Clio ha rappresentato un’importante crescita del livello di qualità medio del segmento B, contraddistinta anche dall’adozione di un nome invece che di un numero per far seguito all’era Super5”, scrive Renault. Che aggiunge: “Non ha mai rinunciato alla forma di una berlina. E’ diventata un oggetto culturale, simbolo dell’impegno dei team Renault per darle sempre qualcosa in più a livello di qualità, equipaggiamenti e tecnologia, consentendole di ridefinire gli standard della categoria”.
La nuova generazione, la sesta, è lungo quasi 4,12 metri, largo 1,768 e alto appena 1,451 con un passo che sfiora i 2,6: è più generosa nella sua presenza su strada, ma continua a essere efficiente. Anzi: lo è anche più di prima. Perché è sempre leggera (appena 1.155 kg sulla bilancia) con uno spazio libero da terra di 142 millimetri, che scendono a poco meno di 112 se il bagagliaio è carico e il cui volume parte da 391 litri.
“La nuova Renault Clio coniuga la compattezza delle auto del segmento B con le prestazioni e gli equipaggiamenti dei modelli del segmento superiore”, assicura Bruno Vanel, vice presidente Prodotto di Renault. Che specifica: “Versatile, efficiente e ben equipaggiata, ha tutto ciò che serve per essere ‘una grande auto’. Completa perfettamente la nostra gamma rispondendo appieno alle esigenze dei clienti del segmento B”.
La Renault Clio arriva dallo stabilimento di Bursa, in Turchia, dove ne sono già stati prodotti oltre 5 milioni di unità. Nel paese che unisce due continenti, l’impianto del gruppo transalpino ospita anche il centro di ingegneria Renault Technology Turkey dove è stata interamente sviluppata Nuova Clio. Da due anni lo stabilimento ospita una Refactory dedicata al ricondizionamento dell’usato a conferma dell’importanza che la società attribuisce all’economia circolare. Oltre che la Clio (al ritmo di 1.000 al giorno), a Bursa viene assemblata anche la Duster, in molti paesi venduta con il logo della Losanga.
La nuova Clio completa l’offerta Renault nel segmento B, che in Europa è strategico: l’aggiornata Captur aveva debuttato nella primavera del 2024 seguita dall’elettrica Renault 5 E-Tech Electric e, un anno più tardi, dalla Renault 4 E-Tech Electric.
L'articolo Renault Clio, arriva la nuova generazione dell’auto francese più venduta di tutti i tempi proviene da Il Fatto Quotidiano.