Renault, Sébastien Guigues: “Offensiva cinese sulle EV? Se sei forte resisti, perché giochi in casa”
- Postato il 20 agosto 2025
- Fatti A Motore
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
“Rispetto sì, paura no.” Chiaro e incisivo, Sébastien Guigues, direttore generale di Renault Italia, prende posizione in un panorama automobilistico che cambia alla velocità della luce. La concorrenza cinese? Presente e da tenere d’occhio, certo, ma non è un pericolo, semmai una chiamata a essere ancora più determinati. “È come nel mondo del calcio: giochiamo in casa, e in casa tua sei tu che devi fare la partita. I cinesi fanno buone auto e le fanno in poco tempo, ma non hanno ancora una rete, una storia, un servizio post-vendita. Ci vuole tempo per mettere in piedi tutto questo”.
In Italia, Renault ha 2,2 milioni di auto circolanti: un ecosistema costruito nel tempo, fatto di persone, fiducia, relazioni. La sua forza non è solo tecnologica, è culturale. “Quando arriva un nuovo concorrente, toglie quote di mercato ai più deboli. Se sei forte, resisti. Se sei debole, esci dal mercato. È sempre stato così”.
Una forza che passa anche da una rete di concessionari solidi, che sono parte integrante del rapporto tra Renault e il cliente. “Abbiamo clienti che ci seguono da tanti anni, non possiamo deluderli. Ai dealer dico: se prendete nuovi marchi, state attenti. Se sbagliate, perdete tutto. Noi vogliamo partner stabili, non in perdita”. Un messaggio chiaro a chi condivide, giorno dopo giorno, la responsabilità e la visione del marchio.
E Renault, oggi più che mai, è pronta, anche sul fronte dell’elettrificazione. La strategia è chiara: non una corsa cieca all’elettrico, ma un percorso intelligente, capace di includere chi non è ancora pronto al salto. “L’ibrido è un primo passo fondamentale. Non si torna indietro, la direzione è l’elettrico, ma bisogna parlare alle persone giuste, capire le reali esigenze di mobilità. Solo così si accelera davvero la transizione”.
È in questo contesto, fatto di concretezza e visione, che arriva un modello che rappresenta perfettamente l’anima di questa nuova Renault: la R4 E-Tech Electric. Non un’operazione nostalgia, bensì una rinascita. La Renault 4 – l’auto blue jeans simbolo di libertà accessibile negli anni Sessanta – rinasce in una veste 100% elettrica, tecnologica, attuale, pensata per chi guarda avanti con stile. “È comoda, spaziosa e abbastanza tecnologica. Credo che possa essere una delle auto giuste per questo Paese”, afferma Guigues. Ed è stata proprio Renault 4 E-Tech l’auto protagonista del festival orientato alla libertà, alla visione e con un occhio rivolto al futuro: il Viva! Festival. Qui, tra le colline della Valle d’Itria, Renault ha rinnovato per il quarto anno la sua partnership con la manifestazione che ha fatto della musica un linguaggio universale di connessione e libertà all’insegna delle nuove tendenze sonore.
L'articolo Renault, Sébastien Guigues: “Offensiva cinese sulle EV? Se sei forte resisti, perché giochi in casa” proviene da Il Fatto Quotidiano.