Riarmo, Metsola contro la decisione di von der Leyen di aggirare il Parlamento: “Possibile ricorso alla Corte Ue”
- Postato il 6 maggio 2025
- Zonaeuro
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Prima c’è stata la comunicazione formale. Adesso, però, arriva anche il messaggio diretto firmato dalla presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola, e indirizzato alla capa della Commissione Ue e compagna di partito, Ursula von der leyen, col quale la politica maltese esprime la sua contrarietà alla decisione della tedesca di scavalcare il voto della Plenaria sul piano di riarmo europeo da 800 miliardi ReArm Eu. Un invito che, però, nasconde anche un avvertimento: l’assemblea di Strasburgo potrebbe decidere di ricorrere contro la decisione della Commissione di fronte alla Corte di Giustizia dell’Ue.
“Vi chiedo di riconsiderare la scelta della base giuridica” del Rearm Eu “per garantire che entrambi i colegislatori partecipino alla definizione delle misure più appropriate che consentiranno all’Unione europea e ai suoi Stati membri di affrontare le sfide geopolitiche senza precedenti che stiamo affrontando”, si legge nella missiva inviata da Metsola alla leader di Palazzo Berlaymont e alla presidenza polacca del Consiglio Ue. Parole che arrivano alla luce del voto della commissione giuridica del Parlamento Ue che ha bocciato il ricorso della Commissione all’articolo 122 dei Trattati, che prevede l’utilizzo di una procedura accelerata in casi urgenti e straordinari definiti nello specifico, in linea con il parere espresso dall’ufficio giuridico dell’Eurocamera. Nella lettera della presidente dell’Eurocamera, poi, si ipotizza anche un ricorso davanti ai giudici della Corte Ue: “Se il Consiglio adotta il presente regolamento utilizzando l’articolo 122 dei Trattati come base giuridica – conclude Metsola – il Parlamento esaminerà l’atto a norma dell’articolo 155 del suo regolamento interno (procedimenti dinanzi alla Corte di giustizia dell’Unione europea)”.
La prossima occasione per esprimere la propria posizione sarà già mercoledì, quando l’aula voterà il Discarico 2023: Budget dell’Ue – Commissione, agenzie esecutive e Fondi di sviluppo europei. The Left ha presentato un emendamento nel quale “esprime profonda preoccupazione per la decisione della Commissione di procedere all’adozione dell’iniziativa ReArm Eu senza previa consultazione del Parlamento europeo; si rammarica che tale decisione aggiri il principio di equilibrio istituzionale e comprometta il ruolo del Parlamento in quanto colegislatore nella definizione delle priorità strategiche e di bilancio; esorta la Commissione ad astenersi dall’avviare strumenti politici sostanziali che incidono sull’architettura finanziaria e strategica dell’Unione senza garantire il pieno rispetto delle prerogative del Parlamento”. Il Parlamento è quindi chiamato ancora a esprimersi e potrà di nuovo mostrare tutta la sua contrarietà verso la decisione della presidente von der Leyen.
L'articolo Riarmo, Metsola contro la decisione di von der Leyen di aggirare il Parlamento: “Possibile ricorso alla Corte Ue” proviene da Il Fatto Quotidiano.