Risarcimenti per le vibrazioni a Sestri Ponente, Autorità portuale: “Presto incontro con i comitati”
- Postato il 11 ottobre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. Dopo la conferenza stampa di alcune associazioni a tutela dei consumatori e comitati (Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Federconsumatori, Confedilizia, Comitato via Sestri) sullo stallo nel percorso per i risarcimenti dei cittadini di Sestri Ponente per i danni riscontrati durante le opere di palificazione, in particolare dopo le accuse di scarsa volontà di dialogo all’Autorità portuale, il presidente Matteo Paroli interviene sulla vicenda.
Paroli, che è subentrato a palazzo San Giorgio mesi dopo la conclusione dei lavori che hanno provocato le vibrazioni, afferma: “Confermo la massima disponibilità ad incontrare le associazioni e anticipo che nei prossimi giorni i rappresentanti dei comitati saranno convocati per un incontro a Palazzo San Giorgio per avviare il confronto senza alcuna preclusione da parte dell’AdSP. Non appena mi è stata comunicata dieci giorni fa dalla struttura commissariale l’esigenza di avviare un dialogo da parte delle associazioni dei consumatori a seguito dei disagi lamentati durante i lavori effettuati per la realizzazione del nuovo bacino di carenaggio nell’area di Sestri Ponente, ho convocato la struttura commissariale stessa e gli uffici interni dell’AdSP in modo da comprendere nel dettaglio la situazione e ne è emerso un quadro giuridicamente complicato”.
“A valle delle riunioni interne, ho quindi ritenuto indispensabile un confronto con l’avvocatura distrettuale dello Stato, avvenuto puntualmente lo scorso mercoledì, a seguito del quale è in corso di formalizzazione la richiesta da parte di AdSP di un parere formale di chiarimento in merito ad alcune delle tematiche sollevate dai comitati – aggiunge – questo, in ogni caso, non preclude la possibilità di incontrare e dialogare sin da subito con i rappresentanti delle associazioni dei consumatori per un confronto che aiuti a comprendere ancora meglio la situazione creatasi, nelle more del rilascio del parere dell’avvocatura e dei successivi passaggi tecnici eventualmente necessari”.
Nel frattempo, però, i comitati hanno lanciato un’assemblea pubblica del prossimo 20 ottobre in municipio a Sestri Ponente. “È tempo che le istituzioni mantengano gli impegni assunti nei confronti dei residenti colpiti da rumori, vibrazioni e polveri del cantiere portuale. A tal fine abbiamo redatto e inviato le diffide formali per conto dei cittadini di Sestri Ponente che si sono rivolti all’associazione, chiedendo l’immediata apertura del tavolo risarcitorio promesso e mai attivato” afferma Rosanna Stifano, presidente Assoutenti Genova.