Roma-Verona 2-0 pagelle: Dovbyk arma letale, Soulé che gioia. Gasperini avvisa Ferguson

  • Postato il 28 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Arma letale, Braveheart, Interceptor. Scegliete voi il titolo del film interpretato quest’oggi dal bomber Artem Dovbyk, sotto gli occhi di Mel Gibson, che sblocca la gara contro il Verona e si prende tutti gli applausi dell’Olimpico all’uscita dal campo. Sembrava la stessa Roma di corto-muso vista con la Lazio, ma dall’80’ cambia tutto: i giallorossi vincono 2-0, resistono alle falcate avversarie di Orban e portano a casa i tre punti per assaporare provvisoriamente la vetta. Svilar si immola, Celik crea il maggior numero di occasioni nella gara e la difesa della Roma non si fa fare di nuovo lo scherzetto in casa, come contro il Torino. Arriva poi il raddoppio nel finale, con Soulé all’80’, che chiude definitivamente i conti. Nessuna gioia, invece, per Ferguson: dopo che Gasperini gli preferisce l’ucraino in avanti, l’irlandese non si è mai reso protagonista nell’ultima mezz’ora di gioco a disposizione e rischia già di perdere il posto da titolare.

Annullata al 95′ la rete di Orban per fallo di mano: il Verona di Zanetti si arrende e resta a soli 3 punti in classifica al 16° posto, sale la Roma a quota 12 che supera la Juventus e aggancia il Napoli al primo posto.

Roma-Verona, la chiave tattica della gara

Roma in campo con il solito 3-4-1-2 ma con alcune novità di formazione. Gasperini boccia Ferguson: gioca Dovbyk in attacco al fianco di Soulé. A supporto confermato Pellegrini che agisce sulla trequarti. In difesa c’è Celik con Mancini e N’Dicka, torna Wesley titolare a tutta fascia sulla destra.

Verona in campo con il 3-5-2. Le scelte di Zanetti: Akpa Akpro confermato in mediana con Serdar, Belghali e Bradaric sulle fasce. Spazio ancora al 21enne Nascimento in avanti, al fianco di Orban.

I giallorossi, con i movimenti di Dovbyk in area, liberano in fase offensiva la seconda punta Soulé e il trequartista Pellegrini in occasione dei cross dalle fasce. In questo modo Gasperini chiede al bomber ucraino di attirare su di sé la marcatura dei difensori avversari che lo seguono sul secondo palo per lasciare libero il primo e la trequarti.

Clicca qui per rivivere tutti i momenti salienti di Roma-Verona

Roma-Verona: Mel Gibson all’Olimpico con sciarpa giallorossa

Quest’oggi Gasperini ha un tifoso speciale in più in tribuna. Il grande attore e produttore cinematografico statunitense, Mel Gibson, è sugli spalti dell’Olimpico per assistere al match di campionato contro il Verona. Nel pre-gara, inoltre, Gibson è stato anche ospitato dalla dirigenza a bordocampo al fianco delle panchine con sciarpetta giallorossa e cappellino.

Roma-Verona, Ferguson ancora bocciato da Gasperini

Non è ancora nelle grazie di Gasperini il neo acquisto Evan Ferguson. Il tecnico dei giallorossi, dopo la deludente prestazione dell’irlandese contro la Lazio, sceglie Dovbyk dal 1′ e lo tiene in campo per un’ora intera di gioco. Solo 30 minuti per il bomber irlandese che entra anche in vista di una rotazione ‘forzata’ pre Europa League contro il Lille.

Clicca qui per le statistiche di Roma-Verona

I top e flop della Roma

  • Dovbyk 7.5. Sblocca la gara all’8′ con un colpo di testa in area. Abile nel giocare anche spalle alla porta ed a fornire spunti interessanti per i compagni dal limite dell’area.
  • Soulé 7. All’80’ chiude la gara con una rete segnata in area a tu per tu con Montipò.
  • Svilar 6.5 Poco impegnato ma nel primo tempo salva un gol quasi sicuro del Verona. Al 66′ esce in modo provvidenziale su Orban tutto solo in area.
  • Celik 6.5. Assist per Dovbyk: con cross dalla destra serve il bomber ucraino all’8′ di gioco.
  • Pellegrini 6. Gioca sulla trequarti e nel primo tempo dialoga in modo positivo con Dovbyk in fase offensiva. Arretra nei minuti finale in fase di contenimento.

Clicca qui per le ultime news sulla Roma

I top e flop del Verona

  • Bradaric 6. Segue bene gli inserimenti dei compagni in area a cui riesce, più volte, a fornire dei cross interessanti.
  • Orban 5.5. Si mangia un gol a porta vuota, probabilmente ingannato dal rimbalzo del pallone: colpisce una traversa al 27′. Rete annullata per fallo di mano al 92′.
  • Nunez 5. Sbaglia la marcatura su Dovbyk, viene anticipato dall’attaccante ucraino che mette a segno la rete del vantaggio all’ 8′ di gioco.

Clicca qui per le ultime news sul Verona

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti