Rondò Postiglione, i no alzano il tiro

  • Postato il 13 maggio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Rondò Postiglione, i no alzano il tiro

Share

Nasce un comitato cittadino contro la nuova intitolazione del Rondò a Postiglione, il discusso imprenditore radio.


POTENZA – L’intitolazione della rotonda di Santa Cecilia al discusso imprenditore radio Bonaventura Postiglione è un atto «divisivo e che tocca corde e sentimenti profondi di tanta parte della nostra comunità». Dunque va revocato come fatto per l’intitolazione originaria del belvedere di Montereale. A sostenerlo so no i promotori del comitato “Non in mio nome”, costituitosi nei giorni scorsi proprio a fronte dell’insistenza dell’amministrazione guidata dal “civico di centrosinistra” Vincenzo Telesca nel dedicare un luogo pubblico alla memoria di Postiglione. Nonostante la clamorosa rivolta di partiti e associazioni del mondo di sinistra scatenatasi nei mesi scorsi sul belvedere di Montereale per tutta una serie di motivi.

Dai trascorsi politici del fondatore di Radio Potenza Centrale rivendicati di recente dal segretario nazionale dei neofascisti Forza Nuova, Roberto Fiore, che nel 2000 lo affiancò nella corsa alla presidenza della Regione, ai suoi numerosi trascorsi giudiziari. Passando per le smentite del titolo di merito alla base dell’iniziativa originaria, la supposta primogenitura nazionale di una “radio libera”, e gli improvvidi accostamenti suggeriti da familiari e postulatori alla figura di un martire dell’antimafia, nonché militante di Democrazia proletaria, come Peppino Impastato.

RONDÒ POSTIGLIONE, IRONIA SULL’ATTEGGIAMENTO DELLA GIUNTA TELESCA

«Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire». Così i promotori del Comitato hanno ironizzato sull’atteggiamento della giunta Telesca.
«Pensavamo che dopo l’ampia e motivata presa di posizione delle tante organizzazioni e movimenti della Potenza democratica e antifascista, contraria alla delibera numero 346/2024, con la quale la giunta Telesca intitolava l’area del Belvedere di Montereale a Nino Postiglione, ci potesse essere un ripensamento della stessa, anche alla luce di ragioni di opportunità».

Queste le premesse di una nota diffusa ieri dall’ex assessore e consigliere comunale Federico Mazzaro. «Invece – proseguono dal comitato -, con ostinata pervicacia e disprezzo per la forte e motivata richiesta di ritiro della delibera, la giunta Telesca ha deciso di reiterare l’atto (…), modificando solo il luogo di intitolazione: una rotonda spartitraffico nel quartiere Poggio Tre Galli».

ACCUSE DI INTERESSI POLITICO-ELETTORALI

«Il sindaco Telesca e la sua giunta – prosegue la nota – non tenendo conto ancora una volta della netta contrarietà manifestata dalle tante associazioni e cittadini, dimostra, ancor di più, che tanta ostinatezza nel voler confermare il provvedimento si giustifica solo alla luce di logiche e di intrecci di interessi di natura politico elettorali con i veri proponenti e destinatari della intitolazione». Un riferimento evidente al rapporto privilegiato tra il sindaco e gli eredi dell’imprenditore radio.

«Neppure le puntuali e illuminanti inchieste di alcune testate giornalistiche – insiste il comitato – sono riuscite a scalfire la proterva sicumera dei “nostri”, alimentando ulteriormente la distanza tra una certa politica e i cittadini, soprattutto di quelli che magari con buone intenzioni pur li ha recentemente votati». Il comitato contesta anche la legittimità dell’intitolazione compiuta dalla giunta e senza coinvolgere i cittadini residenti della zona interessata dal provvedimento.

RONDÒ POSTIGLIONE, APPELLO ALLA CITTADINANZA E ALLE FORZE DEMOCRATICHE

«Per tutte le precedenti e nuove osservazioni invitiamo il sindaco Telesca e la giunta comunale a ritirare la delibera numero 106/2025 del 15/04/2025 e, nel contempo, rivolgiamo un appello alla cittadinanza, alle associazioni e forze politiche autenticamente democratiche, a tutte le organizzazioni sindacali perché facciano sentire la propria voce e a partecipare alle iniziative che nelle prossime settimane saranno intraprese dal Comitato».

Share

Il Quotidiano del Sud.
Rondò Postiglione, i no alzano il tiro

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti