Ronzulli (Forza Italia) difende il ministro della Salute: “Chi dubita dei vaccini resti fuori dal comitato ministeriale”

  • Postato il 19 agosto 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

“È stato un atto di responsabilità e tutela verso i cittadini”. Lo spiega, sulle pagine della Stampa, la vicepresidente del Senato Licia Ronzulli, esponente di Forza Italia, in merito alla decisione del ministro della Salute Orazio Schillaci di revocare le nomine del comitato ministeriale sui vaccini, Nitag, dopo aver saputo che in quella commissione erano finiti due medici no vax.

“Era giusto e doveroso sgombrare il campo da ogni ambiguità, per non minare la fiducia collettiva nel sistema sanitario – rimarca -. Credo sia fondamentale che chi siede in organismi così delicati abbia una storia di coerenza con i dati scientifici”. A settembre si dovrà stilare una nuova lista di componenti del Nitag. “Quando si parla di salute pubblica e di vaccini bisogna affidarsi solo alla scienza e a chi ha competenze riconosciute. Non potranno esserci esponenti portatori di visioni che mettono in dubbio uno degli strumenti più efficaci di prevenzione e di tutela della salute pubblica – sottolinea -. Il Nitag non deve essere visto come un tavolo di confronto fra diverse opinioni, né come espressione di varie posizioni politiche individuali dei partiti, ma come uno strumento tecnico di lavoro”.

“La scienza è basata sulle evidenze e non sulle opinioni. La sicurezza e l’efficacia delle campagne vaccinali devono poggiare su basi scientifiche solide, riconosciute e condivise dalla comunità medico-scientifica internazionale”, aggiunge Ronzulli. A settembre rischia di esserci una battaglia nel centrodestra su questo tema. “Mi auguro sinceramente che non accada. La nuova commissione deve nascere con serenità, perché il suo compito è troppo delicato per essere messo in discussione da logiche di scontro – spiega -. Parliamo di un organismo tecnico, che deve basarsi su competenze qualificate, indipendenza e credibilità scientifica. È questo che garantisce autorevolezza alle decisioni e genera fiducia dei cittadini”.

“Sono convinta – conclude – che, proprio per l’importanza del tema, si riuscirà, come abbiamo sempre fatto, a lavorare tutti con responsabilità, evitando polemiche e contrapposizioni”.

L'articolo Ronzulli (Forza Italia) difende il ministro della Salute: “Chi dubita dei vaccini resti fuori dal comitato ministeriale” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti