“Rotte in Libertà”, le opere di Ester Maria Negretti approdano al Galata Museo del Mare dall’11 al 28 settembre

  • Postato il 9 settembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 3 Visualizzazioni
Generico settembre 2025

Genova. Proseguono le iniziative nell’ambito della 65°edizione del Salone Nautico al Galata Museo del Mare: dopo l’incontro in Blu con la velista Francesca Clapcich il Galata Museo del Mare è lieto di annunciare l’inaugurazione della mostra personale di Ester Maria Negretti a cura di Alessio Musella, intitolata “Rotte in Libertà”, un viaggio pittorico tra mare, vele e libertà, in programma dall’11 al 28 settembre presso lo spazio polivalente al 1° piano del Museo. All’inaugurazione, giovedì 11 settembre alle ore 18.00 interverrà, oltre all’artista, Maurizio Daccà, presidente Associazione Promotori Musei del Mare. Presentando al Galata il biglietto d’ingresso del Salone Nautico, per tutta la durata della manifestazione, si avrà diritto a uno sconto di 5 euro sul biglietto del Museo (14 euro invece di 19).

Negretti, artista comasca dalla cifra stilistica riconoscibile, torna a dialogare con il mare e con il pubblico in un luogo iconico per la cultura marittima come il Galata. L’esposizione raccoglie opere dedicate al mondo della vela, molte delle quali realizzate con materiali di recupero come manifesti strappati e oggetti trovati sulla spiaggia, che evocano il movimento del mare, il profumo della salsedine e il senso di libertà che solo l’arte – e il mare – sanno offrire.

Una selezione di tele di varie dimensioni, tra cui una monumentale opera di cinque metri, guiderà i visitatori attraverso una vera e propria navigazione artistica. Questa mostra è anche un omaggio al valore delle donne veliste, e rappresenta una dedica speciale alla figlia dell’artista, ispirazione per le cromie della collezione.

Ester Maria Negretti, attiva dal 2002 sulla scena nazionale e internazionale, ha esposto in città come Roma, Parigi, Boston, Zurigo, Venezia e Matera. Con “Rotte in Libertà”, la sua arte torna a incontrare il pubblico genovese in una cornice unica, dove il dialogo tra arte e mare diventa racconto e coinvolgimento sensoriale.

L’ invito per il visitatore è quello di vivere come il velista, seppure fuori dall’acqua, sempre pronti al cambiamento.

La mostra sarà visitabile fino al 28 settembre, con il biglietto d’ingresso del Museo. Presso il Bookshop del Museo sarà possibile acquistare il catalogo della mostra e le stampe su tela della collezione Vele.

Orari Galata Museo del Mare: tutti i giorni ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti