Ryanair aumenta le dimensioni dello zaino incluso nel biglietto: ecco le nuove misure del bagaglio a mano

  • Postato il 4 luglio 2025
  • Viaggi
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Ryanair cambia. La più grande compagnia low cost in Europa ha deciso di apportare modifiche per quanto riguarda le dimensioni dei bagagli gratuiti. La decisione è stata presa in seguito all’approvazione, da parte della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo, di una proposta per cambiare le regole sui bagagli a mano per i voli nell’Unione Europea. Adesso si attende l’approvazione definitiva da parte del restante 55% degli Stati membri dell’Unione per portare a due bagagli gratuiti su tutti i voli gestiti da compagnie europee. Le dimensioni devono essere di 40 x 30 x 15 centimetri per il primo bagaglio, quella del secondo complessivamente di 100 cm e almeno 7 kg di peso.

Cosa cambia per il bagaglio a mano Ryanair

La compagnia Low Cost ha deciso di cambiare le dimensioni del bagaglio a mano gratuito, quello presente nelle offerte “Basic” e che deve essere riposto sotto il sedile durante il volo. Dalle dimensioni standard (40 cm di altezza, 25 di larghezza e 20 di profondità con un volume di 20 litri), si passerà a 40 x 30 x 20 cm, per un volume di 24 litri (quindi leggermente maggiore rispetto alle direttive UE). Ryanair ha comunicato che i cambiamenti avverranno “nelle prossime settimane”. La misura permetterà ai viaggiatori che già hanno un bagaglio ‘comparabile’ con le misure di Ryanair di continuare a utilizzarlo senza doverne acquistare un altro. Nessuna novità, invece, per il trolley da massimo 10 chilogrammi. Il bagaglio a mano grande rimarrà aggiuntivo e sarà sempre inserito nella cappelliera degli aerei. Di recente, anche Air France-Klm ha annunciato di avviare la sperimentazione per inserirlo a pagamento come fanno già da anni le varie compagnie Low Cost.

L'articolo Ryanair aumenta le dimensioni dello zaino incluso nel biglietto: ecco le nuove misure del bagaglio a mano proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti