Salone di Monaco 2025, Hyundai presenta la nuova compatta BEV
- Postato il 9 settembre 2025
- Auto Elettriche
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Hyundai torna al Salone di Monaco, l’IAA Mobility, dopo quattro anni di assenza per svelare Concept THREE, il suo primo prototipo elettrico di taglia medio-piccola della gamma IONIQ. Questa presentazione anticipa l’espansione del brand nel segmento delle EV compatte, segnando un nuovo, entusiasmante capitolo nel percorso di elettrificazione di Hyundai.
Pensata per l’Europa
L’Europa è il fulcro di questa visione. Con la sua crescente urbanizzazione, le politiche ambientali imperanti e una domanda in netta crescita nei riguardi dei veicoli efficienti, pratici e di dimensioni contenute, il Vecchio Continente si conferma un polo di innovazione cruciale per Hyundai. Concept THREE nasce proprio per rispondere a queste esigenze, combinando il consolidato know-how del brand nell’elettrificazione con una profonda comprensione delle dinamiche del mercato europeo. A tal proposito Xavier Martinet, Presidente e CEO di Hyundai Motor Europe, ha dichiarato:
“Concept THREE rappresenta il prossimo passo nel percorso di elettrificazione di Hyundai. Con le sue dimensioni compatte e il linguaggio stilistico Art of Steel esprime compiutamente la nostra visione di una mobilità pratica, accessibile ed emozionante”.
Uno stile dalla personalità spiccata
A definire il carattere distintivo di Concept THREE ci pensa il suo linguaggio stilistico, chiamato Art of Steel. Ispirandosi alle avanzate tecnologie siderurgiche di Hyundai, questo approccio trasforma la resistenza e la flessibilità dell’acciaio in una bellezza scultorea. Volumi fluidi e linee precise evocano una qualità estetica potente, raffinata e senza tempo. Il profilo Aero Hatch, con la sua carrozzeria scolpita e la linea del tetto tagliente, promette efficienza aerodinamica e praticità grazie a un portellone posteriore verticale. La riconoscibile firma luminosa Parametric Pixel, ormai simbolo delle EV Hyundai, è presente sia sul frontale che sul posteriore, con pixel che si arricchiscono di sfumature, aggiungendo profondità e ritmo visivo.

Gli esterni presentano una finitura con effetto anodizzato che enfatizza il carattere materico del design, mentre i vetri di colore giallo e i cerchi abbinati creano una connessione con gli interni. L’abitacolo, infatti, è stato concepito come uno spazio accogliente, caratterizzato da morbide tonalità di giallo e grigio che, attraverso diverse texture, creano un ambiente rasserenante. Il design centrato sull’utente si arricchisce di elementi personalizzabili come i widget modulari “Bring Your Own Lifestyle (BYOL)”, che consentono un’esperienza di bordo su misura. Persino un personaggio simbolico, Mr. Pix, si insinua in vari dettagli, evocando curiosità e simpatia. Un impegno concreto verso la sostenibilità si manifesta nell’uso di materiali riciclati, come tessuti ricavati dai rifiuti marini e schiuma di alluminio leggera, testimoniando la visione a lungo termine di Hyundai per ridurre l’impatto ambientale.
L’elettrificazione come missione
La strategia di elettrificazione di Hyundai per l’Europa è ambiziosa e chiara: entro il 2027, ogni modello offerto nel continente avrà almeno una versione elettrificata, mentre a livello globale 21 nuovi modelli EV saranno lanciati entro il 2030. L’azienda continua, inoltre, a promuovere la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno e si impegna per una produzione sostenibile, con impianti europei che puntano all’uso esclusivo di energie rinnovabili.
Lo stand di Hyundai all’IAA Open Space di Monaco, un’imponente struttura di 58 metri di larghezza e 7 metri di altezza in Ludwigstraße 14, ospita oltre a Concept THREE, INSTEROID e l’intera gamma EV del brand. Potranno anche partecipare a test drive e scoprire soluzioni innovative come “Hyundai AddGear”, che permette di personalizzare l’abitacolo con accessori modulari.