Sampdoria, campionato al via e record cittadino di abbonamenti in Serie B

  • Postato il 25 agosto 2025
  • Calcio
  • Di Genova24
  • 3 Visualizzazioni
Sampdoria Vs Salernitana

Questa sera alle 20,30 al Ferraris la Sampdoria esordisce in campionato contro il Modena. Il terzo campionato in Serie B di fila e la scorsa stagione disastrosa, culminata con una retrocessione poi cancellata dal playout, non hanno scalfito la passione dei tifosi. Il club ha annunciato questa mattina il record cittadino di abbonamenti per la serie cadetta di 20.392. Naturale che la prospettiva sia quella della stagione del riscatto. I buoni segnali contro lo Spezia non sono mancati e alcuni giocatori interessanti sono arrivati. Manca però ancora qualcosa, specialmente in difesa per puntare all’ottavo posto. Obiettivo minimo per fare i playoff.

Voglia di riscatto

Record cittadino di abbonamenti che dovrà fungere da ulteriore stimolo per la squadra. Il mercato è partito in ritardo. Alla fine di luglio c’era ancora lo zero nella casella acquisti. Il riassetto societario con i tempi dilungati per scegliere l’allenatore hanno portato a Donati i nuovi acquisti a ritiro terminato. Il lavoro in Valle Camonica non è stato vano perché la squadra sarà comunque composta da uno zoccolo duro della passata stagione. Giocatori come Ghidotti, Ferrari, Riccio, Depaoli, Bellemo e Coda sono a caccia del riscatto dopo un’annata a dir poco disastrosa. E Donati conta molto su di loro per questa stagione. Vecchia guardia a cui aggiungere Pedrola, accantonato e poi prestato l’anno scorso al Bologna, quest’anno il club ci punta di nuovo. Donati ne ha parlato ieri in conferenza stampa dopo averlo pungolato a margine della gara contro gli aquilotti.

Il centrocampo è ora il reparto più completo

La campagna di rafforzamento fino a questo momento ha seguito due filoni. Quello esterofilo di Fredberg e quello interno di Mancini per sintetizzare. Il centrocampo inteso come linea mediana e batteria dei giocatori dietro la punta è il reparto migliorato di più. Sono arrivati Ferri e Abildgaard e una serie di giocatori di qualità come Cherubini, Henderson e Pafundi. Oltre a Cuni che non pare un bomber ma più un giocatore utile per sfiancare le difese avversarie. Punto interrogativo su Narro, pescato nella Serie C spagnola e tutto da scoprire.

Come giocherà la Sampdoria?

Ancora presto per dirlo. Ma mettendo insieme quanto visto contro lo Spezia e le parole di Donati nelle varie conferenze stampa fanno pensare a una squadra che si disporrà a quattro in fase difensiva e che alzando Depaoli si disporrà a tre in fase di costruzione di gioco. Lo spirito dovrà essere battagliero, un dato che era comunque emerso dalla ripetizione del concetto dalla conferenza stampa di presentazione di Donati decisamente abbottonata. Il mantra sembra essere quello del buon senso, con una squadra che di base dovrà pressare e contrastare e che per il resto adatterà la sua strategia in base a chi ha di fronte. L’obiettivo sarà di giocare spesso in verticale come nell’azione che ha portato alla rete di Henderson al Picco.

Cosa manca e giocatori enigma

Lo ha detto lo stesso Donati in conferenza stampa: serve rinforzare la difesa. Riccio ha dimostrato di poter essere a tratti un buon comprimario, ma per guidare la difesa serve altro. Ferrari fisicamente è sempre un’incognita e sul goal dello Spezia ha responsabilità. Più che altro, Vulikic è apparso anche quest’anno sotto livello per la categoria. Non solo in marcatura ma soprattutto quando ha la palla tra i piedi. In attesa di Romagnoli, che però dovrà aspettare ancora un bel po’ prima di ritrovare il campo, serve un centrale di spessore e di personalità. Rimane un enigma Benedetti, che non ha mai convinto nei tanti ruoli in zona mediana in cui è stato impiegato in queste stagioni. Anche lunedì scorso contro lo Spezia, schierato largo, è parso spesso inconsistente. Oltre a rinforzare la difesa serve anche una prima punta in grado di dare fiato a Coda e di garantire un bottino di goal che si avvicini alla doppia cifra.  Cosa che al momento non sembra poter fare Sekulov, anche lui piuttosto evanescente nella prima uscita ufficiale come d’altronde lo scorso anno.

Convocati e probabile formazione Sampdoria

Portieri: Coucke, Ghidotti, Ravaglia. Difensori: Depaoli, Ferrari, Giordano, Ioannou, Malanca, Riccio, Venuti, Vulikic. Centrocampisti: Abildgaard, Bellemo, Benedetti, Conti, Ferri, Girelli, Henderson, Ricci. Attaccanti: Cherubini, Coda, Çuni, Narro, Pafundi, Pedrola, Sekulov.

Donati potrebbe confermare la difesa vista in Coppa Italia, con Ghidotti in porta e davanti a lui Depaoli, Riccio, Ferrari e Vulikic. Anche a centrocampo nessuna novità con Ferri, Bellemo, Henderson e Benedetti. Il cambiamento dovrebbe arrivare in avanti con Cherubini che dovrebbe scalzare Sekulov al fianco di Coda.

Squadra arbitrale Sampdoria-Modena

Arbitro: Piccinini di Forlì. Assistenti: Garzelli di Livorno e Giuggioli di Grosseto. Quarto ufficiale: Zanotti di Rimini. VAR: Meraviglia di Pistoia. AVAR: Marinelli di Tivoli.

 

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti