Sampdoria, tornano le voci sulla cessione: cosa c'è di vero e le cifre potenziali

  • Postato il 4 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

In casa Sampdoria il clima continua ad essere teso. La fiamme del malcontento e della contestazione soffiano da anni. Le stagioni passano, la controversa era targata Massimo Ferrero è alle spalle, ma i problemi gestionali sono rimasti nonostante il trascorrere inesorabile del tempo. La clessidra incalza e i blucerchiati in campo continuano a soffrire le pene dell’inferno. Alle viste un altro ribaltone societario? Entriamo nel dettaglio di quella che potrebbe essere l’ennesima svolta in zona Bogliasco.

Si parla già di nomi, cifre, embrionali strategie economico-finanziarie. Una cosa è certa: nulla è ufficiale. Nel frattempo i tifosi aspettano al varco ulteriori sviluppi. Basterebbe la frase scritta sullo striscione, posizionato dagli ultras liguri in Gradinata Sud a Marassi, per spiegare al meglio lo stato d’animo del popolo doriano. Parole sanguinose: “Ecco chi infanga la nostra storia, via questi infami dalla Sampdoria“. Tutto qui? Assolutamente no. In bella mostra anche delle gigantografie con i volti del Presidente Matteo Manfredi, del principale finanziatore Tey, del braccio destro Walker e del Ceo Sport Fredberg. Momenti di nervosismo e fibrillazione nel quartier generale blucerchiato.

Il ruolo di Attilio Lombardo

In un clima ad alto tasso di pericolosità un ruolo da trait d’union lo sta ricoprendo Attilio Lombardo. L’ex idolo della stessa Sampdoria che fu, membro della mitica squadra scudettata nel 1990-1991 con Mancini e Vialli, in questi giorni ha incontrato di persona tale Davide Rossi. Il soggetto in questione è il rappresentante della cordata imprenditoriale che, secondo le indiscrezioni confermate anche da Il Secolo XIX, avrebbe particolarmente a cuore le sorti della Sampdoria tanto da provare ad acquisirne la maggioranza delle quote societarie. Una prima chiacchierata conoscitiva, utile a comprendere lo stato attuale dei conti del sodalizio ligure e per sondare le reali intenzioni del suddetto gruppo di investimento. Al momento latitano notizie certe sulla possibile trattativa in corso. A quanto pare l’idea del pool di imprenditori cittadini è quella di mettere sul piatto 1 milione di euro a testa ricorrendo poi ad una banca aperta a concedere una apposita linea di credito.

Classifica da horror

Ricordiamo che Attilio Lombardo era stato annunciato come nuovo collaboratore tecnico esattamente alla vigilia della gara con il Mantova. Una figura di collegamento tra squadra, staff tecnico e società. La classifica, però, resta spinosa e deficitaria. La Sampdoria è malinconicamente ultima, assieme ad un’altra ligure come lo Spezia, a quota 7. Per i blucerchiati un avvio di campionato da incubo. Fisiologico quindi l’esonero di mister Massimo Donati. Al suo posto ecco il tandem Foti-Gregucci. Gli esordi del nuovo corso tecnico portano i due pareggi contro Frosinone ed Empoli. La bruciante sconfitta al Ferraris contro il Mantova, con gol di Ruocco, ha catapultato il mondo Samp nuovamente nella bufera e nelle aperte contestazioni.

Popolo blucerchiato in attesa

Nel momento in cui Matteo Manfredi, nel marzo del 2024, ha preso il comando delle operazioni al vertice dell’organigramma blucerchiato non pensava certo di giungere ad un capolinea così netto e brutale. Alla tifoseria ligure non resta che intonare a squarciagola “Lettera da Amsterdam”, sperando che anche questa batosta passi in fretta. Un popolo che soffre, si spezza, ma non crolla mai. Si attendono novità da quel versante della Lanterna. La Sampdoria tornerà a riveder le stelle.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti