San Siro, la Giunta approva la delibera di vendita a Milan e Inter. Ora l’ultima sfida politica

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Di Panorama
  • 1 Visualizzazioni

La Giunta del comune di Milano ha approvato la delibera relativa alla vendita dello stadio di San Siro e delle aree circostanti a Milan e Inter. Un passaggio necessario prima di arrivare all’ultimo step, il confronto in Consiglio comunale. Il documento approvato dalla Giunta dovrà passare dal vaglio delle commissioni, a partire da venerdì 19 settembre per poi approdare nell’aula del Consiglio comunale entro la fine del mese. “Vi confermo che la Giunta ha esaminato favorevolmente la proposta che verrà portata all’attenzione del Consiglio comunale – ha detto la vicesindaca che ha la delega all’Urbanistica Anna Scavuzzo nel dopo giunta -. Ora ci saranno una serie di commissioni dedicate per entrare nel merito del provvedimento”. 

La vera battaglia politica, però, entra nel vivo adesso perché il passaggio in Consiglio comunale è tutt’altro che scontato e non ha margini d’errore vista la ristrettezza dei tempi. Sala ha tentato nelle ultime settimane di compattare il fronte della maggioranza dove esistono posizioni politiche inconciliabili da parte dell’area degli ambientalisti e di un pezzo del Partito Democratico.

Da sempre si pensa che una stampella possa venire in soccorso a Sala dal centrodestra, anche se va registrata la dichiarazione del leader della Lega Nord, Matteo Salvini nelle ore del passaggio in Giunta della delibera: “Qualcuno ha perso cinque anni di tempo e un miliardo di investimenti. Adesso però ne sappiamo poco e di votare ad occhi chiusi qualcosa che non conosci in un momento di inchieste sull’edilizia, di cantieri bloccati, di arresti… se non c’è totale trasparenza credo sia giusto non votare nulla. Il progetto di anni fa prevedeva tanti interventi sociali sulle periferie. Un nuovo stadio, che a Milano serve, deve essere anche l’occasione di riqualificare un quartiere. Mi spiace per i milanesi”.

L’approvazione della delibera da parte della Giunta blinda il risultato dell’ultima mediazione intorno al destino di San Siro. L’accordo era stato annunciato alla vigilia dal sindaco Sala, senza conferme ufficiali da parte di Milan e Inter: un taglio consistente alla partecipazione di Palazzo Marino alle spese accessorie relative al vecchio impianto da demolire. Uno sconto “mancato” da 14 milioni di euro perché il Comune ha scelto di non mettere nemmeno un euro sulla parte di abbattimento dell’attuale struttura, mantenendo invece inalterati gli altri impegni da 22 milioni su bonifica dell’area e rifacimento del tunnel Patroclo.

Leggi anche:

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti