Sanità, cure palliative: Regione Liguria anticipa presa in carico: più di mille persone in cura

  • Postato il 23 maggio 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
assistenza, anziani, cure palliative, mani,

Genova. Regione Liguria compie un passo importante verso una medicina palliativa più umana e flessibile estendendo la tariffa di 15 euro per la “Giornata di Effettiva Assistenza” anche ai pazienti in Cure Palliative a basso impegno assistenziale. Circa mille persone ogni anno usufruiscono delle cure palliative nell’ultima fase di vita. Una misura che riconosce il valore del supporto anche nelle fasi iniziali, quando il bisogno di cura è ancora contenuto ma fondamentale perla qualità della vita.

“Queste misure rappresentano un cambio di paradigma per la nostra regione: una medicina palliativa più vicina alle persone, capace di adattarsi alla complessità e alla fragilità, che supera rigidità burocratiche per garantire dignità e qualità della vita – dichiara l’assessore regionale alla Sanità –. Vogliamo aiutare le persone prima che arrivino all’ultima fase della loro vita, offrendo un sostegno precoce per gestire dolore, sintomi e difficoltà psicologiche, con percorsi personalizzati, non solo dal punto divista della medicalizzazione”.  L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio della Regione per rendere le cure palliative sempre più precoci, accessibili e orientate alla persona, nel rispetto dei bisogni fisici, psicologici e relazionali dei pazienti e delle loro famiglie.

“Ringrazio sentitamente la Regione Liguria, in particolare l’assessore, perché si è posta la massima attenzione ai bisogni dei malati in necessità di cure palliative – aggiunge Franco Henriquet, fondatore della Gigi Ghirotti -. Sono malati in larga parte seguiti dalla Fondazione Gigi Ghirotti di Genova che con l’estensione della presa in carico dei malati è fortemente favorita nella loro assistenza. La Fondazione Gigi Ghirotti opera in convenzione con la Asl3 Genovese e quanto è stato deciso dalla Regione pone in chiara evidenza la stretta integrazione tra il servizio sanitario pubblico e un’organizzazione del terzo settore in un comune interesse della collettività”.

DOMENICA 25 MAGGIO SI CELEBRA LA GIORNATA DEL SOLLIEVO: LE INIZIATIVE IN LIGURIA

La Giornata del Sollievo fu istituita con direttiva emanata nel 2001 dalla Presidenza del Consiglio dei ministri allo scopo di “promuovere e testimoniare la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione. La Liguria aderisce all’iniziativa con un messaggio che sarà proiettato nella giornata di domenica sul palazzo di Regione Liguria e con le iniziative organizzate da Asl e ospedali.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti