Sanità, Nicolò in sopralluogo alle nuove strutture in Valpolcevera: “Pronte entro marzo 2026”

  • Postato il 14 maggio 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
lavori cantiere edilizia ex trucco bolzaneto

Genova., Un pomeriggio dedicato alla sanità del futuro in Valpolcevera: ieri l’assessore regionale alla Sanità di Regione Liguria Massimo Nicolò ha effettuato un sopralluogo nei principali presidi territoriali, dalla casa di comunità spoke e ospedale di comunità del Celesia alla casa di comunità hub Valpolcevera (ex Trucco) per verificare da vicino lo stato di avanzamento degli interventi finanziati dal Pnrr. Tutte le nuove strutture sanitarie – viene confermato in una nota – saranno pronte entro marzo 2026, come previsto dal Pnrr.

La casa della comunità hub Valpolcevera – ex Trucco (aperta 7 giorni su 7 h24) ospiterà un medico per le cure domiciliari, con, al piano terra, una sala per le cure, una segreteria, un’area di fisiokinesiterapia. Saranno inoltre disponibili una sala polivalente, un deposito e vari altri spazi funzionali, come la tisaneria.

lavori cantiere edilizia ex trucco bolzaneto

Il primo piano sarà occupato dalla Cot (centrale operativa territoriale) e comprenderà: medici e il punto unico d’accesso (PUA). Il secondo piano sarà dedicato principalmente agli ambulatori specialistici: odontoiatria, otorinolaringoiatria, dermatologia, diabetologia, ortopedia, oculistica, cardiologia, urologia, pneumologia, neurologia, e un ambulatorio infermieristico. Sarà presente anche un ambulatorio multimediale e la stanza del coordinatore infermieristico. Al terzo piano si troveranno gli infermieri di famiglia o comunità, i servizi di igiene e sanità pubblica, inclusi gli ambulatori per le vaccinazioni, consultorio, segreteria e ambulatori per psicologhe. Sono presenti anche uffici per i medici di assistenza primaria e pediatri di libera scelta. L’ultimo piano ospiterà l’ufficio protesi e i relativi spazi gestionali, come l’ufficio disabili.

lavori cantiere edilizia ospedale celesia rivarolo

“Stiamo costruendo una sanità sempre più vicina alle persone – ha dichiarato l’assessore Nicolò –. Le case di comunità e gli ospedali di comunità sono il cuore della riforma: punti di riferimento certi per i cittadini, dove trovare cure, prevenzione e assistenza senza dover ricorrere ai grandi ospedali. È per questo che oggi ho voluto vedere da vicino a che punto sono i lavori finanziati con il Pnrr in Valpolcevera, senza dimenticare che il mese prossimo sarà firmato l’accordo con i medici di medicina generale che prenderanno servizio nelle Case di Comunità. Un impegno che non si limita alle nuove strutture, ma che punta a un cambiamento profondo nel modo in cui vengono erogati i servizi sanitari”.

La casa di comunità spoke del Celesia (aperta h12, 6 giorni su 7) ospiterà un ambulatorio infermieristico, cardiologia, urologia, ortopedia, dermatologia, neurologia, diabetologia, psichiatria, telemedicina, continuità assistenziale e un magazzino di farmaceutica.

lavori ospedale celesia rivarolo

“Questi interventi – ha aggiunto – rappresentano un nuovo modello di presa in carico della persona. Al Celesia, così come all’ex Trucco, senza dimenticare i servizi che già offre il Gallino di Pontedecimo, vogliamo offrire servizi integrati, multidisciplinari e realmente capaci di rispondere ai bisogni di salute del territorio. Grazie al Pnrr stiamo investendo in infrastrutture, tecnologie e personale. La vera sfida non è solo costruire, ma far funzionare queste strutture con team completi e percorsi assistenziali efficaci. Su questo ci stiamo impegnando con responsabilità e concretezza”.

“Vogliamo che gli abitanti della Valpolcevera sentano la sanità come un servizio presente, accessibile e di qualità – ha concluso l’assessore alla Sanità –. Ogni progetto che visitiamo oggi è un tassello di un disegno più ampio: rafforzare la rete pubblica e valorizzare il lavoro dei nostri professionisti”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti