Sanità vibonese, i sindaci contro le mille carenze

  • Postato il 26 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Sanità vibonese, i sindaci contro le mille carenze

Conferenza dei sindaci sulla sanità vibonese, la denuncia: medici al limite e dimissionari, reparti senza anestesisti e territori isolati


LA sala consiliare del Comune di Vibo era gremita ieri pomeriggio come poche volte negli ultimi anni. Volti tesi, aspettative alte e un’unica richiesta che aleggiava nell’aria ancor prima che iniziasse il dibattito: ridare dignità alla sanità del Vibonese. È in questo clima, tra preoccupazione e determinazione, che si è svolta la riunione della Conferenza dei sindaci convocata dal presidente Salvatore Fortunato Giordano, un confronto serrato che ha visto in prima linea i primi cittadini, la triade dell’Asp, i sindacati, le associazioni e una folta rappresentanza della comunità civile.

Si è poi entrati nel merito delle criticità degli ospedali di Tropea e Serra San Bruno, con il sindaco di Vibo, Enzo Romeo che ha parlato apertamente di «rischio chiusura definitiva» per i presidi periferici, come già avvenuto di fatto per Soriano. I sindaci della costa, tra cui il primo cittadino di Drapia, Alessandro Porcelli, hanno denunciato lacune e mancate programmazioni, mentre una testimonianza toccante è arrivata da un paziente in attesa di intervento urologico, impossibile a Tropea per la carenza di anestesisti: una situazione che ha portato alle dimissioni del primario, Alberto Ventrice. Quadro problematico anche per l’entroterra, dove il nosocomio di Serra, con il sindaco Alfredo Barillari in prima fila per rivendicare la tutela del presidio ospedaliero.

La voce del territorio: l’appello del Vescovo e degli operatori sanitari. A prendere la parola è stato anche il vescovo Attilio Nostro, che ha definito la situazione «assai seria», ricordando che la povertà del territorio è anche sanitaria. La Diocesi – ha annunciato – sta lavorando per aprire a gennaio un centro antiviolenza: «Daremo voce a quelle donne che rischiano di non averla».
Tra il pubblico anche il dottor Soccorso Capomolla, del Don Mottola Medical Center, da anni impegnato nel denunciare i tagli alla medicina territoriale. Capomolla è stato ricevuto ieri dalla prefetta Anna Aurora Colosimo, che sta seguendo da vicino la questione.

Romeo: “I medici sono al limite, serve una vertenza politica unitaria”. Il sindaco Romeo non ha risparmiato critiche: «I medici del territorio sono sul piede di guerra, e mi meraviglio che non lo siano stati prima. Serve maggiore programmazione e il potenziamento dell’organizzazione. Per questo dobbiamo sostenere la triade commissariale, ma allo stesso tempo aprire un caso Vibo e chiedere un Dca che riconosca le nostre specifiche criticità».
Una frase su Piscitelli – «Ha provato a fare qualcosa, poi è stato mandato via» – ha acceso un momento di tensione con Tomao e Orlando, che l’hanno interpretata come una mancanza di rispetto. Discussione però subito ricondotta su toni istituzionali.

La triade commissariale: “Nessuna bacchetta magica, ma risultati concreti”. Orlando ha ricordato gli interventi già realizzati: emanazione dell’atto territoriale e aziendale, richieste di nuovi medici cubani, nomine dei direttori sanitario, amministrativo e di distretto, oltre alla riorganizzazione di alcuni settori. «Non possiamo accontentare tutti – ha detto – perché dobbiamo rispettare vincoli stringenti. Le chiusure dei reparti non sono solo un problema vibonese: è una criticità nazionale».

Tomao ha aggiunto che la commissione è pronta a valutare correzioni, compreso un possibile ampliamento dei rapporti con il Centro Don Mottola. Sul caso Tropea, ha assicurato: «Stiamo cercando anestesisti, le procedure con Azienda Zero sono avviate. Cercheremo anche di riportare il primario sui suoi passi».
Tra le assunzioni recenti e programmate figurano 19 infermieri, 30 OSS, un ortopedico, 10 anestesisti, 43 figure urologiche e altre professionalità, dai psichiatri ai nefrologi.

Il Quotidiano del Sud.
Sanità vibonese, i sindaci contro le mille carenze

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti