Santa Corona, ripristinato il reparto colpito dall’incendio: aumentano i posti letto a disposizione del Pronto Soccorso
- Postato il 28 luglio 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Pietra Ligure. A partire dalla giornata del 25 luglio presso l’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure è stata ripristinata l’attività di degenza presso il lato del 3° Piano del Padiglione Chirurgico interessato dall’evento incendiario nella notte fra il 4 e il 5 settembre 2022.
La completa riapertura del terzo Piano del Padiglione Chirurgico, oltre a concludere gli interventi di riqualificazione delle strutture di degenza ospitate presso il suddetto Padiglione, consente di ampliare la dotazione di posti letto dedicati ai pazienti che necessitano di assistenza internistica. Il reparto sarà, infatti, dotato di 32 posti letto di cui 20 letti dedicati ai pazienti afferenti alla struttura di medicina interna e 12 posti letti dedicati ai pazienti afferenti alla struttura di pneumologia, andando ad incrementare di 16 posti letto l’attuale dotazione.
Inoltre è stata incrementata di 2 posti la dotazione di letti di degenza del reparto di ortopedia e traumatologia sito al 4° Piano del Padiglione Chirurgico.
“Questi interventi di natura organizzativa rivestono particolare importanza poiché consentono di mettere a disposizione del Pronto Soccorso, il cui numero di accessi subisce un rilevante aumento di posti letto durante il periodo estivo, un maggior numero di posti letto e, quindi, di limitare le situazioni di sovraffollamento e il tempo trascorso dai pazienti che necessitano di ricovero da Pronto Soccorso in attesa di essere trasferiti nel reparto di degenza (cosiddetto boarding)”, fanno sapere dall’Asl2.
“La Direzione ringrazia tutte le strutture che hanno coordinato e supportato le attività necessarie all’apertura del reparto e al potenziamento dei posti letto (Direzione Medica, Direzione Professioni Sanitarie, Patrimonio e Gestione Tecnica, Provveditorato e Sistemi Informativi) e tutti i professionisti delle strutture sanitarie interessate (S.C. Medicina Interna, S.C. Pneumologia, S.C. Gastroenterologia, Area multidisciplinare, S.C. Ortopedia e Traumatologia Ponente, S.C. Chirurgia Protesica, S.D. Chirurgia Vertebrale) che hanno supportato le attività”, concludono.