Santa Margherita ricorda il partigiano Berto: presente anche il Comune di Genova
- Postato il 22 agosto 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. Si terrà domenica mattina, a partire dalle 7.30 con appuntamento a piazza Mazzini, a Santa Margherita Ligure, la cerimonia di commemorazione di Silvio Solimano, nome di battaglia “Berto”, ucciso a soli 19 anni dai nazifascisti in Val d’Aveto e insignito della Medaglia d’oro al valor militare alla memoria e al quale è stata dedicata una via anche nel Comune di Genova, in località Struppa.
A portare i saluti della città, la consigliera comunale Donatella Alfonso: “È un onore tornare a ricordare – questa volta nel nome di Genova, città medaglia d’oro della Resistenza – una figura come quella di “Berto”, la sua forza e il suo esempio. Perché il nostro dovere è la memoria di persone come Solimano e scelte come la sua, per la libertà di tutte e tutti noi”.
Dopo la partenza con gli autobus messi a disposizione dal Comune di Santa Margherita Ligure, alle 9.30 si terrà la deposizione della corona d’alloro in località La Squazza”; successivamente la cerimonia si sposterà sul sagrato della chiesa di Allegrezze dove, dopo un momento di letture e riflessioni, alle 11 saranno previsti i saluti istituzionali della consigliera Alfonso e l’orazione ufficiale del consigliere regionale Gianni Pastorino. Seguirà la deposizione della corona d’alloro sul cippo di Silvio Solimano “Berto” e ai caduti di Santo Stefano d’Aveto, sempre in località Allegrezze.