Sassuolo-Napoli, 0-2 pagelle: McTominay ricomincio da te, De Bruyne gol beffardo all'esordio, follia Kone

  • Postato il 23 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Gli abbracci degli azzurri a fine gara, la garra di Conte che incita i tifosi, i partenopei che escono trionfanti – alla prima uscita da Campioni di Italia – al Mapei Stadium. Il Napoli batte il Sassuolo per 2-0 e riprende da dove aveva lasciato: dalla prodezza in area di McTominay (contro il Cagliari all’ultima dello scorso campionato il suo gol portò lo scudetto agli azzurri) alla nuova rete di testa dello scozzese, al 17′, che da posizione ravvicinata in area sblocca la gara e apre la giostra del gol. Gli uomini di Conte dominano nel possesso del gioco contro i neroverdi e nella seconda metà di gara trovano anche il raddoppio con la rete di De Bruyne – all’esordio in Serie A – che beffa Turati, al 57′, in un tiro-cross letto malissimo dal portiere avversario e culminato in rete.

E’ già buona la prima ed il Napoli è tornato a brillare: Scott e De Bruyne – già sguinzagliati ed in formato Premier – portano i primi tre punti in classifica ai Campioni di Italia. Grosso, invece, subisce la prima sconfitta in campionato col Sassuolo che resta a zero all’esordio stagionale in casa. Follia di Kone nel finale, espulso per doppia ammonizione per un intervento choc su Lucca. Conte lancia già un forte messaggio al campionato.

Sassuolo-Napoli, la chiave tattica

Il Napoli cambia tutto: Conte abbandona il 4-3-3 e schiera il 4-4-2 con la coppia d’attacco composta da Lucca e De Bruyne. McTominay prende la posizione di esterno sinistro e i centrali in mediana sono Anguissa e Lobotka con Politano sulla fascia destra. In difesa l’unica novità è Juan Jesus al posto di Beukema. Meret, tra i pali, vince il ballottaggio con Milinkovic Savic.

Grosso conferma il 4-3-3 per i neroverdi: in avanti il tridente con Pinamonti, Berardi e Laurienté. Spazio a Koné a metà campo, Walukiewicz terzino destro, in porta c’è Turati.

Il Napoli, con pressing alto, beneficia di molti errori in fase di costruzione del Sassuolo per poter ripartire in contropiede.

Clicca qui per rivivere i momenti salienti di Sassuolo-Napoli

McTominay ancora decisivo anche in una nuova posizione

Scott, ricomincio da te. Era il 23 Maggio 2025 quando McTominay, in occasione dell’ultima giornata di campionato, aprì le marcature, al 41′ contro il Cagliari, portando il Napoli per mano verso lo scudetto. Ed anche alla prima giornata della nuova Serie A 2025-26, ad essere decisivo è di nuovo lo scozzese: contro il Sassuolo, al 17′, ha sbloccato la gara con un colpo di testa su assist di Politano.

La novità è però il nuovo posizionamento del numero 8 degli azzurri: da mezzala sinistra del solito 4-3-3, Conte, contro il Sassuolo, lo ha schierato in posizione di esterno sinistro di centrocampo (con De Bruyne scalato in avanti nella ripresa al fianco di Lucca in attacco). Nonostante l’inedita posizione, il centrocampista scozzese si è comunque reso più volte pericoloso ed ha ripiegato anche in fase difensiva in sovrapposizione con Olivera. Esce all’89’ e si procura la standing ovation del pubblico.

Clicca qui per le statistiche di Sassuolo-Napoli

Giuntoli dà solidarietà a Manna con le stampelle

Tra primo e secondo tempo al Mapei Stadium si segnala un gesto dell’ex ds azzurro Giuntoli, licenziato a giugno dalla Juventus, che ha abbracciato Giovanni Manna sugli spalti. Un gran gesto di solidarietà verso Manna in stampelle, dopo l’infortunio al tendine d’Achille. I due hanno brevemente colloquiato e Giuntoli si è poi andato ad accomodare in tribuna.

Le pagelle del Napoli

  • Meret 6. Non viene messo particolarmente in difficoltà, gestisce bene la manovra di costruzione e assicura compattezza al reparto. Una sola distrazione con una presa incerta che stava agevolando Pinamonti.
  • Di Lorenzo 6.5. Spinge molto in fase offensiva, spesso va anche a tagliare l’area avversaria per aumentare le soluzioni d’attacco.
  • Rrahmani 6. Fronteggia Pinamonti a cui dà poco spazio in area.
  • Juan Jesus 6. Annulla Berardi e si aggiunge a Rrahmani in marcatura su Berardi.
  • Olivera 6. Fronteggia Berardi ed è aiutato, in fase difensiva, dalle sovrapposizioni di McTominay sulla fascia sinistra. Spinazzola (sv. dall’89’).
  • Anguissa 6. Gioca in posizione arretrata di centrocampo, si rende protagonista in fase di interdizione.
  • Lobotka 6.5. Anziché giocare da unico vertice basso di centrocampo, si rende funzionale in cabina di regia anche nei due di centrocampo. Gilmour (sv. dall’82’).
  • Politano 6.5. Dall’esterno dell’area, e da posizione defilata, con un sinistro a giro è stato abile a servire un assist con cross per McTominay. Palo al 54′: tiro ribattuto da Doig da posizione ravvicinata. Neres (sv. dal 76′).
  • McTominay 7.5 Sblocca la gara con prepotenza al 17′: entra in area e di testa anticipa tutti su assist di Politano. Colpisce una traversa al 46′ del 1T. Vergara (sv. dall’89’).
  • De Bruyne 7. Al 56′ trova la rete del raddoppio con un tiro-cross, da calcio piazzato, che però non viene colto da nessuno e beffa Turati nella traiettoria
  • Lucca 6. Poco incisivo in avanti. Riceve un fallaccio di Kone che porta all’espulsione avversaria per doppio giallo. Lang (sv. dall’82’).

Clicca qui per le ultime news sul Napoli

I top e flop del Sassuolo

  • Turati 5. Subisce due reti nel corso del match ma, in occasione del raddoppio del Napoli al 56′, commette una grossa ingenuità nella lettura di un tiro-cross di De Bruyne che entra in porta.
  • Muharemovic 5. In occasione della prima rete segnata dal Napoli si perde completamente in area la marcatura su McTominay che di testa insacca da posizione ravvcinata.
  • Kone 4.5. Al 79′ atterra Lucca, in una progressione offensiva, e riceve il secondo giallo: espulsione che lascia il Sassuolo in dieci nella fase più delicata della partita.

Clicca qui per le ultime news sul Sassuolo

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti