Sassuolo-Udinese, moviola: l’arbitro concede due rigori ma deve rimangiarseli, che scintille con Zaniolo
- Postato il 28 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 5 Visualizzazioni

Trentotto anni, perito chimico, Daniele Perenzoni, la scelta per Sassuolo-Udinese, ha iniziato nel mondo del calcio nelle giovanili del Rovereto, poi un infortunio al ginocchio che lo costringe allo stop, il mito di Daniele Orsato e una sorella di quattro anni più giovane, Denise, che lo trascina con sé al corso per arbitri. E’ il secondo fischietto trentino in serie A dopo Denis Salati. Nell’ottobre del 2022 l’esordio in A in Monza-Spezia, in stagione aveva diretto il big match di B Palermo-Bari, vediamo come se l’è cavata al Maipei Stadium.
- I precedenti tra Sassuolo e Udinese
- L’arbitro ha ammonito tre giocatori
- Sassuolo-Udinese, i casi da moviola
I precedenti tra Sassuolo e Udinese
In 22 incontri totali, il Sassuolo aveva vinto solo 4 volte, collezionando 8 sconfitte e 10 pareggi. La formazione neroverde non batteva l’Udinese dalla stagione 2017-18, quando Iachini espugnò il Friuli per 2-1.Al Mapei Stadium il Sassuolo aveva vinto solo una volta contro i friuliani, in una partita che risale addirittura al 25 settembre 2016,
L’arbitro ha ammonito tre giocatori
Coadiuvato dagli assistenti Laudato e Fontani con Mucera IV uomo, Gariglio al Var e Paterna all’Avar, l’arbitro ha ammonito Piotrowski, Zaniolo, Ehizibue
Sassuolo-Udinese, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Al 9′ su assist di Berardi è bravissimo Laurentiè a scattare in tempo, saltare un avversario e infilare nell’angolino, l’arbitro convalida ma c’è un check del Var la possibile posizione di off-side di Berardi. Dopo qualche minuto arriva l’ok: gol regolare. Al 12′ regolare il raddoppio di Konè che con una rasoiata liftata infila l’angolino e segna il suo primo gol in A. Al 14′ Perenzoni a colloquio con Zaniolo, reo di aver esagerato nell’azione di disturbo nei confronti di Muric. Solo richiamo verbale per lui che si fa scappare però qualche parola di troppo invitando l’arbitro a sbirgarsi e dicendo: “Gioca, su, gioca”.
Primo giallo al 18′ per Piotrowski per uno sgambetto pericoloso a Vranckx. Al 25′ Zaniolo si procura un rigore: scatto bruciante e contatto con Laurentiè: vanno entrambi a terra. Per Perenzoni è rigore ma viene richiamato dal Var all’on field review e inverte il fallo, concedendo punizione al Sassuolo.
Al 39′ Solet sbuca all’improvviso appena entro l’area, Walukiewicz entra in contrasto e prende con la punta del piede prima il pallone e poi la gamba. Per l’arbitro anche stavolta è rigore. Altro check del Var ed anche stavolta Perenzoni è costretto a presentarsi col microfono per smentire sè stesso: non c’è fallo del n.6 del Sassuolo, rigore revocato. Al 46′ rimane a terra Matic nell’area di rigore dell’Udinese. Reclama un calcio di rigore il centrocampista neroverde ma Piotrowski colpisce il pallone prima della sua figura per allontanare. Al 48′ ammonito Zaniolo che colpisce Berardi da dietro.
Al 50′ Berardi si invola verso la porta, trattiene ripetutamente Solet che cade e va a rete, l’arbitro inizialmente lascia giocare poi dopo il gol ferma il gioco ed annulla. Al 55’ è regolare il gol in mischia di Davis che accorcia le distanze. Al 61’ ammonito Ehizibue per un fallo su Dog. Al 66′ Thorstvedt finisce a terra in area di rigore a seguito di una trattenuta da parte di Kristensen che gli tira i pantaloncini ma per l’arbitro la trattenuta è di lieve entità e il Var non interviene. Da segnalare i fischi a Zanolo quando a 75’ viene sostituito dopo una gara tra alti e bassi tra qualche spunto efficace e un po’ di nervosismo con l’arbitro. La gara si chiude all’81 quando il neo-entrato Iannoni (alla seconda presenza in A), entrato da soli 120’, su assist di Fadera entra quasi in porta col pallone intervenendo di testa. Dopo il recupero Sassuolo-Udinese finisce 3-1.