Savona, nasce il consorzio di via Valcada: caso pilota per la manutenzione delle strade vicinali
- Postato il 3 novembre 2025
 - Altre News
 - Di Il Vostro Giornale
 - 2 Visualizzazioni
 
                                                                            
Savona. La Giunta comunale di Savona ha approvato l’avvio della procedura per la costituzione del consorzio per la manutenzione della strada vicinale di via Valcada, una forma di rapporto tra cittadini e amministrazione per la gestione e la cura della strada che è privata, ma ad uso pubblico.
L’iniziativa, nata su impulso del comitato dei residenti di via Valcada, è frutto di un lungo percorso condiviso con il Comune, che ha portato alla definizione di uno statuto e di un modello di governance che potrà diventare un riferimento anche per altre realtà del territorio.
Fin dall’inizio del mandato, infatti, la giunta si era proposta di disciplinare meglio le modalità di gestione delle strade vicinali. A questo scopo aveva incontrato tutti i cittadini interessati e aveva effettuato una mappatura del territorio, distinguendo le varie tipologie di strade.
Il lavoro fatto con il comitato di via Valcada costituisce un caso pilota per definire un modello a cui anche gli altri comitati possono ispirarsi. Il consorzio, infatti, permetterà di organizzare in modo strutturato la manutenzione di via Valcada, che è ammalorata e necessita di interventi che la rendano più sicura e più agevolmente percorribile attraverso la partecipazione congiunta dei proprietari e del Comune, che concorrerà alle spese secondo le percentuali definite. Le percentuali di intervento vengono di volta in volta definite come previsto dalla delibera numero 162/2025 approvata di recente dalla giunta.
“Siamo soddisfatti di questo risultato. E’ un caso pilota per una risposta concreta a un problema storico del nostro territorio che conta numerose strade vicinali da mantenere e rendere sicure – dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici, Nello Parodi –Dopo mesi di incontri e di confronto con i residenti, siamo riusciti a costruire un modello innovativo di collaborazione che mette insieme pubblico e privato, responsabilizzando tutti gli attori coinvolti. È un esempio di gioco di squadra tra cittadini, uffici comunali e amministrazione“.
Nei prossimi giorni gli atti costitutivi del consorzio saranno depositati presso la Segreteria generale e pubblicati nell’Albo pretorio. Successivamente, il consiglio comunale sarà chiamato ad approvare definitivamente la costituzione del nuovo ente.
Il consorzio di via Valcada si occuperà in forma continuativa della gestione della strada e della pianificazione degli interventi, secondo criteri di trasparenza e partecipazione.