Savona ricorda Armando Magliotto a 20 anni dalla scomparsa: il 5 novembre commemorazione al campus che contribuì a fondare

  • Postato il 28 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
campus savona

Savona. A vent’anni dalla scomparsa di Armando Magliotto, figura centrale della vita politica, sociale e culturale savonese, SPES S.c.p.A., CGIL Savona e Università degli Studi di Genova organizzano una conferenza stampa commemorativa che si terrà mercoledì 5 novembre alle ore 11.00 presso l’Aula B2 della Palazzina Branca al Campus Universitario di Savona.

Durante l’incontro verranno ricordati il ruolo e la visione di Magliotto, protagonista dell’arrivo dell’Università a Savona, e saranno annunciate nuove iniziative a lui dedicate. Alle ore 11.30 seguirà la posa di una corona di fiori sotto la targa all’ingresso del Campus, in un momento aperto alla cittadinanza.

“Ricordare Armando Magliotto, a vent’anni dalla sua scomparsa, è anche e soprattutto ricordare l’arrivo nella città di Savona dell’Università – dichiara Michele Ferrando, presidente di SPES – Fu un visionario per l’epoca: si impegnò con ogni mezzo per trasformare una vecchia caserma in un Campus universitario e portare a Savona una sede universitaria oggi riconosciuta come un’eccellenza. SPES, la Società di Promozione degli Enti Savonesi, fu costituita e da lui presieduta fino a quasi la sua morte, proprio per gestire, realizzare e consolidare quel progetto che portò all’insediamento dell’Università degli Studi di Genova a Savona, nel quartiere di Legino. Ora SPES, da lui creata per fare da collante tra territorio e università, sarà trasformata in Fondazione di
partecipazione, una nuova forma giuridica di unione tra i principali enti del territorio. Una struttura aperta che, in continuità con la sua visione, potrà consolidare la presenza universitaria nella provincia di Savona e costruire nuovi progetti e percorsi insieme agli enti locali, alle istituzioni, alle imprese, ai giovani e ai cittadini.”

“Più di trent’anni fa, grazie alla lungimiranza e alla determinazione di Armando Magliotto, l’Università di Genova ha istituito il suo Campus a Savona – dichiara Federico Delfino, Rettore dell’Università di Genova – Una scommessa vinta, di cui l’Ateneo gli è profondamente grato. Oggi il Campus è un polo moderno, multidisciplinare e fortemente orientato alla sostenibilità, alla salute e all’innovazione.”

“Armando Magliotto – ricorda Andrea Pasa, segretario generale della CGIL Savona – è stato un esempio di coerenza, impegno e modernità. Operaio, resistente, sindacalista e dirigente politico, ha
dedicato la sua vita al riscatto sociale e alla dignità delle classi lavoratrici. La sua testimonianza resta un punto di riferimento per le nuove generazioni.”

Per mantenere vivo il suo insegnamento, la CGIL di Savona istituirà borse di studio in memoria di Armando Magliotto, destinate a studenti meritevoli come incentivo a percorrere un cammino di impegno civile e sociale. Il presidente di SPES ha inoltre annunciato che nei prossimi mesi verrà organizzato un evento commemorativo di più ampia portata, durante il quale saranno consegnate le borse di studio, analizzati i trent’anni di attività del Campus di Savona ed indicati i progetti della costituenda Fondazione.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti