Scambia l’autostrada per una pista di F1: arrestato il pilota al volante di una Ferrari fake

  • Postato il 9 settembre 2025
  • Curiosità
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Nessun Codice della Strada consente di girare a bordo di monoposto concepite per la pista su tratti autostradali dove girano vetture tradizionali. L’altezza da terra di un’auto da corsa è minima e i rischi sarebbero enormi. L’asfalto delle strade di tutti i giorni non è impeccabile e per anni un fantomatico pilota ha corso a tutto gas violando le basilari regole del buon senso, oltre quelle del CdS.

Teatro di queste allegre sgasate è la Repubblica Ceca, in particolare l’autostrada D4 vicino a Pribram, circa 50 chilometri a sud-ovest di Praga. Il protagonista era diventato uno dei conducenti più ricercati al mondo. Forse la passione per la Ferrari gli aveva dato alla testa e ha cominciato a personalizzare una Dallara GP2/08, una monoposto che ha preso parte alle sfide della categoria propedeutica alla Formula 1. Il proprietario di questa fake Ferrari, sin dal 2019, si divertiva a essere filmato dagli attoniti automobilisti che se la ritrovavano in corsia di sorpasso.

Fermato il pilota fantasma

Con tuta e casco rosso, il conducente era solito fermarsi per un pit stop presso una stazione di servizio per riempire il serbatoio, come confermato dal quotidiano MF Dnes, per poi lanciarsi alla massima velocità sull’autostrada. L’uomo con tanto di numero 7, in onore dell’ultimo campione del mondo della storia della Scuderia Ferrari, voleva impersonificare Kimi Raikkonen. A dispetto di Ice-man si è fatto beccare dopo aver fatto lo slalom tra le macchine ed evitato anche il pedaggio. Sulle autostrade italiane sono stati beccati persino due incosciente su un monopattino elettrico a tutta velocità.

Sulla pagina IG Mehdiperformanceauto vedrete quella che sembra la scena di un film. La monoposto era filmata anche da altri automobilisti a bordo di Corvette e Lamborghini. La polizia della Repubblica Ceca è riuscita ad arrestare il conducente a bordo della Dallara GP2/08 riverniciata di rosso, seguendolo in un’area nel villaggio di Buk, a circa 60 km da Praga. Alla fine è stato braccato nella sua proprietà, consigliandosi alle autorità. Il 51enne si è lamentato per la presenza della polizia in una proprietà privata senza mandato. Alla fine, si è arreso ed è uscito dall’abitacolo, senza nemmeno sfilarsi il casco. Non avrebbe aperto bocca in commissariato.

Cosa rischia l’uomo arrestato

Non era la prima volta che il pilota era uscito per un giro a bordo della monoposto. Secondo il figlio del protagonista di questa assurda vicenda l’impiego di un elicottero e di decine di auto della polizia per la cattura sono state misure eccessive. Dal 2019 la polizia ceca stava cercando di identificare il conducente. Oltre a una multa per eccesso di velocità e per non aver pagato il pedaggio, l’uomo ha creato nel suo garage una monoposto fake del Cavallino.

La spudorata contraffazione con tanto di utilizzo di scritte e loghi potrebbe portare alla demolizione del mezzo. Per il proprietario sarebbe un colpo al cuore, data la maniacalità usata per trasformare una GP2 in una monoposto F1 della Scuderia modenese. Tali veicoli, usati in pista dai piloti che sognano di arrivare nel circus dei grandi, erogano una potenza superiore ai 600 CV e raggiungono una velocità di oltre 300 chilometri orari.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti