Scattano i dazi, le prime reazioni e le minacce della Casa Bianca
- Postato il 7 agosto 2025
- Di Tgcom24
- 1 Visualizzazioni

Scattano i dazi, le prime reazioni e le minacce della Casa Bianca
Con il 7 agosto entrano in vigore i dazi americani per 92 paesi. Dopo una lunga trattativa all’Europa verrà applicato una tariffa al 15% con alcune eccezioni e tavoli ancora aperti con incontri bilaterali. L'ultima parola spetta a Trump che paventa il raddoppio delle tariffe se non verranno rispettate le promesse sugli investimenti del Vecchio Continete negli Usa, un pacchetto da 600 miliardi di dollari e 750 in acquisto di gas liquefatto naturale in 3 anni. Da Bruxelles arriva la precisazione che gli investimenti privati europei promessi agli Stati Uniti "non sono vincolanti". La dichiarazione congiunta dei 27 con gli Usa per dare seguito all'intesa di principio è sul tavolo di Washington, l'Unione Europea attende l'ordine esecutivo firmato da Trump che porterà i dazi sulle auto Ue dall'attuale 27,5% al 15%, come previsto nell'intesa. La Banca Centrale europea segnala il peso del clima di incertezza nel suo bollettino, prevede prospettive di Pil in frenata per le nazioni comunitarie. Le Borse da Milano a Parigi a Francoforte non registrano scossoni e chiudono in rialzo. La Casa Bianca minaccia misure del 100% su chip e semi-conduttori dall'estero. Mentre Apple punta sugli usa e annuncia di investire 100 miliardi sul suolo americano per scongiurare in caso di dazi pesanti rincari dei prezzi dei loro iPhone. Continua a leggere...