Sci Alpino, a Soelden l'Italia punta sulla sete di riscatto di Bassino: senza Brignone, lei e Goggia vogliono stupire
- Postato il 20 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

È la stagione che porta a Milano-Cortina, è la stagione che per l’Italia parte con un grosso punto di domanda: riuscirà Federica Brignone a recuperare in tempo per la rassegna a cinque cerchi? Un quesito al quale nemmeno la diretta interessata oggi sa rispondere, e certo viene un po’ di nostalgia canaglia a pensare che un anno fa proprio sul ghiacciaio del Rettenbach, da anni ormai tradizionale appuntamento che apre la stagione dello sci alpino, fu proprio Federica a conquistare la prima vittoria di una stagione che si sarebbe rivelata trionfale, fino al maledetto infortunio patito nell’ultimo giorno di gare ai campionati italiani di inizio aprile.
- Bassino, è ora di voltare pagina: "Inizia un nuovo capitolo"
- Goggia "impara" da Brignone: "Devo andare sempre a tutta"
- I convocati: De Aliprandini e Vinatzer speranze al maschile
Bassino, è ora di voltare pagina: “Inizia un nuovo capitolo”
A Soelden, insomma, l’Italia non potrà disporre della sua punta di diamante. Ma avrà comunque un paio di carte importanti da giocare, chiamate per tanti motivi a dare risposte a se stesse, oltre che al mondo che le circonda. Prendete Marta Bassino: il 2024-25 è stata l’annata più nera per la sciatrice piemontese, che in estate ha lavorato tanto per farsi trovare pronta quando il cancelletto sarebbe tornato ad aprirsi.
“Arrivo da una stagione decisamente negativa, ma questa estate è come se avessi cominciato un nuovo capitolo della mia vita. Cercherò di vivere tutto in modo diverso, anche la motivazione che in una stagione olimpica non potrà mai venir meno. A Ushuaia abbiamo fatto un bellissimo lavoro, quindi sto cercando di adattarmi a tutti i tipi di nevi e ai nuovi materiali, decisi a cominciare subito col piede giusto”.
Goggia “impara” da Brignone: “Devo andare sempre a tutta”
Sofia Goggia invece vede nel gigante una nuova opportunità: “Bisogna subito partire bene e testarsi su un terreno difficile. Le variabili sono tantissime nel nostro sport, ma capire subito a che punto sei è fondamentale e Soelden servirà proprio a tale scopo.
Lo scorso anno Federica c’ha insegnato che il segreto per andare forte è appunto quello di sciare ogni fine settimana al 100%, senza fare calcoli. Ed è così che partiremo in questa stagione: non voglio farmi troppe aspettative, ma voglio procedere passo dopo passo”.
I convocati: De Aliprandini e Vinatzer speranze al maschile
Bassino nel 2020 vinse sul Rettenbach, aprendo una stagione che l’avrebbe portata a conquistare anche la coppa di specialità di gigante. Sarà lei l’alfiere azzurra assieme a Sofia Goggia nella prova che scatterà sabato alle 10 italiane: il contingente italiano si comporrà anche di Asja Zenere, Lara Della Mea, Giorgia Collomb, Ilaria Ghisalberti e Elisa Platino, più Giulia Valleriani e Laura Steinmar che si sono guadagnate la convocazione dopo le selezioni disputate in Val Senales nei giorni scorsi.
Meno ambizioni ci sono in campo maschile, dove al solito sarà Luca De Aliprandini l’azzurro maggiormente accreditato di un piazzamento che conta. Con lui convocati Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti, Giovanni Franzoni e Thomas Kastlunger (si corre domenica, sempre alle 10 e alle 13).