Sci alpino, slalom: Shiffrin regale a Levi, Colturi alimenta la beffa azzurra, Mondinelli non basta per la crisi dell'Italia
- Postato il 15 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni
Mikaela Shiffrin continua a essere la dominatrice dello slalom femminile. A Levi nella prima prova stagionale tra le porte a strette, il fenomeno statunitense conferma di essere più di un livello sopra ogni altra. E il secondo posto di Lara Colturi sa di beffa per l’Italia.
- Shiffrin regale: sbaragliata la concorrenza
- Colturi alimenta il rimpianto e la crisi Italia
- Mondinelli mette l’Italia nella seconda manche
Shiffrin regale: sbaragliata la concorrenza
Quando si arriva tra le porte strette, Mikaela Shiffrin non ha rivali, quasi letteralmente. Lo slalom di Levi è stato un vero e proprio monologo della statunitense che ha rifilato distacchi pazzeschi a tutte. Dopo aver chiuso la prima manche con il miglior tempo e oltre un secondo di vantaggio su Lara Colturi, nella seconda ha fatto bis: ancora miglior tempo e avversarie staccate almeno di 3 decime. Sul podio con lei c’è proprio l’albanese Colturi e la tedesca Emma Aicher che si candida sempre di più a diventare una delle possibili pretendenti per la Coppa, almeno in chiave futura.
Colturi alimenta il rimpianto e la crisi Italia
Lara Colturi ormai non è più una sorpresa. La figlia di Daniela Ceccarelli, ex sciatrice azzurra, e di Alessandro (il suo allenatore), è ormai una certezza nel mondo del circo bianco. A Levi arriva un podio di grande prestigio con la giovanissima sciatrice che ha dimostrato di poter essere l’unica sulle tracce del fenomeno Shiffrin e per le Olimpiadi di Milano-Cortina già si candida a essere una delle atlete da podio. Per l’Italia non ci sono altri che rimpianti. In estate la Fisi ha provato a riportarla a casa dopo gli errori commessi in passato e per un periodo c’è stata anche una speranza di vederla in azzurro ai Giochi poi è tutto sfumato. Tutto questo avviene in una giornata in cui l’Italia deve trovare la forza per sorridere per il 27esimo posto di Emilia Mondinelli, l’unica azzurra a qualificarsi per la seconda manche.
Mondinelli mette l’Italia nella seconda manche
Lo slalom azzurro è in particolare difficoltà anche rispetto ad altre specialità. E l’infortunio di Marta Rossetti prima dell’inizio della stagione ha finito per complicare ancora di più i piani. A Levi le azzurre non avevano grandi prospettive di piazzamenti importanti ma forse le cose sono andate anche peggio del previsto. La migliora delle azzurre doveva essere Lara Della Mea che però non ha mai trovato il ritmo sulla pista ed è finita a oltre 3 secondi e mezzo dalla spaziale Shiffrin. Beatrice Sola non è riuscita a fare molto meglio. Ci si aspettava qualcosa in più da Giorgia Collomb che però continua a patire il salto tra le grandi, non finisce la manche e dovrà rinviare l’appuntamento con i primi punti di questa stagione.
Una mezza speranza arriva dalla 21enne Emilia Mondinelli che parte con il pettorale numero 51 su una pista decisamente rovinata ma riesce comunque a mettere insieme una prestazione di ottimo livello portando un po’ di tricolore nella seconda manche che chiude al 27esimo posto. Sfortunata invece Alice Pazzaglia che sfiora soltanto la qualificazione per pochissimi centesimi.