Scioperi: dai treni e aerei a scuola e giustizia, si avvicina un settembre di protesta
- Postato il 27 agosto 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. Treni, aerei, scuola, giustizia: questo mese di settembre 2025 è tempo di rientri ma anche tempo di scioperi. Le proteste interesseranno soprattutto il settore del trasporto pubblico locale, ferroviario e aereo ma sono previste altre agitazioni nazionali – su più date – anche per i tribunali e per il personale scolastico.
4-5 settembre, sciopero del settore ferroviario
Alla protesta del 4-5 settembre potrebbero aderire anche i lavoratori rappresentati dall’Assemblea nazionale Pdm/Pbm, Gruppo Fsi. Si tratta di uno sciopero nazionale che potrebbe interessare sia i treni passeggeri sia i treni merci. L’agitazione partirà dalle 21 di giovedì 4 settembre e fino alle 18 di venerdì 5. L’astensione dal lavoro riguarderà in particolare il personale di macchina e di bordo del Gruppo ferrovie dello Stato italiane.
Scioperi settembre: ancora i treni il 16 e 17
Dalle 16 del 16 settembre alle 16 del 17 settembre previsto uno sciopero nazionale dei lavoratori di Gts Rail, operanti nel trasporto di merci su rotaia, indetto dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri e Fast Confsal.
Aerei, braccia incrociate il 6 settembre (ma non per tutti)
Tra gli scioperi di settembre sabato in programma uno sciopero del comparto aereo, non generale, ma dei lavoratori di alcune compagnie e aziende di handling. Easyjet (Usb Lavoro Privato), con 24 ore di sciopero (00:00–23:59), limitato ai voli da/per Catania. A ciò si aggiunge un ulteriore astensione di 4 ore (12:00–16:00). Inoltre Volotea (Uilt-Uil), con sciopero nazionale di 24 ore per tutto il personale.
Nuovo sciopero del comparto aereo il 26 settembre
Ancora sciopero nazionale dei lavoratori di Volotea: l’agitazione, indetta dal sindacato Uilt-Uil, durerà 24 ore, mentre Cub Trasporti ha indetto uno sciopero di 24 ore sull’intero nazionale per tutti i lavoratori del comparto aeroportuale e dell’indotto.
Scioperi settembre, Scuola: il 22 possibili disagi
Il 22 settembre, una settimana dopo la ripresa delle lezioni, è stato proclamato dalle sigle sindacali Conalpe, Csle e Confsai uno sciopero nazionale di 24 ore di tutto il personale docente e Ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, comunali, asili nido ed educatori.
Sciopero del Tpl alla Spezia il 15 settembre
Alla Spezia sciopero di 24 ore, con il rispetto delle fasce di garanzia, per le aziende Atc Esercizio, Trotta Bus Services e Autoservizi Riccitelli. A proclamarlo i sindacati Filt Cgil, Uilt-Uil, Ugl-Fna, Cobas.
Giustizia, doppio sciopero il 3 e 16 settembre
Il 3 settembre è previsto uno sciopero di 24 ore dei direttori del ministero della Giustizia sul territorio nazionale.
Dopo lo sciopero riguardante i direttori del 3 settembre, il 16 settembre il sindacato Fp Cgil ha proclamato per il 16 settembre uno sciopero nazionale di 24 ore riguardante tutto il personale non dirigente precario presente presso il ministero della Giustizia.