Scioperi per Gaza oggi e lunedì 22 settembre, orari e chi partecipa. A rischio treni, mezzi pubblici e scuole
- Postato il 19 settembre 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

L’Italia si prepara a due giornate di sciopero dedicate alla situazione di Gaza, con appuntamenti fissati oggi, 19 settembre, e lunedì 22 settembre. La prima mobilitazione è stata indetta dalla Cgil, che ha annunciato uno sciopero di quattro ore, da effettuare a fine turno o durante la prestazione lavorativa. La protesta, come chiarito dal segretario generale Maurizio Landini, non coinvolgerà i servizi pubblici essenziali come trasporti passeggeri, scuola e sanità, per ridurre al minimo i disagi alla cittadinanza. Saranno invece interessati settori specifici come la logistica, il trasporto merci su gomma, i lavoratori Anas, le società autostradali e regionali, oltre al comparto del noleggio auto e della gestione parcheggi. Con questa iniziativa, la Cgil chiede il cessate il fuoco immediato, la creazione di corridoi umanitari e ribadisce il sostegno alla missione internazionale della Global Sumud Flottilla.
Lo sciopero generale del 22 settembre
Una mobilitazione di ben più ampio respiro è stata indetta dai sindacati di base Cub, Adl e Sgb per lunedì 22 settembre. Si tratterà di uno sciopero generale che coinvolgerà tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata. Le ripercussioni si annunciano significative: trasporti pubblici, scuole, università e lavoratori portuali sono tra i settori chiamati a fermarsi. Nel comparto ferroviario i disagi potrebbero iniziare già dalle 21 di domenica 21 settembre e proseguire fino alle 20:59 del giorno seguente. Al momento, il settore aereo non ha aderito, riducendo così l’impatto complessivo sui viaggiatori. Restano confermate le fasce di garanzia per consentire a pendolari e studenti di muoversi.

La reazione del governo
Alle iniziative sindacali non sono mancate reazioni politiche. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha sottolineato che lo sciopero del 19 settembre non rientra nella disciplina della Commissione di Garanzia, pur essendo un’astensione dal lavoro priva di preavviso. In una nota ufficiale, il Mit ha auspicato che i disagi restino contenuti. Il vicepremier Matteo Salvini ha poi commentato con fermezza, sostenendo che “certe posizioni politiche non possono essere fatte sulla pelle dei lavoratori”.
L'articolo Scioperi per Gaza oggi e lunedì 22 settembre, orari e chi partecipa. A rischio treni, mezzi pubblici e scuole proviene da Blitz quotidiano.