Scioperi trasporti ottobre 2025: il calendario completo, gli orari e i settori coinvolti
- Postato il 30 settembre 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

Quello di ottobre sarà senza dubbio un mese complesso per i trasporti ferroviari, gli aerei e i mezzi pubblici locali, obbligando tutti i passeggeri a prepararsi in tempo ai possibili ritardi e alle cancellazioni. Sono due gli appuntamenti di mobilitazione nazionale che rischiano di causare disagi piuttosto significativi. Ecco il calendario completo, con gli orari e i settori coinvolti nella protesta.
Lo sciopero generale del 3 ottobre
Il mese di ottobre si aprirà con uno sciopero generale indetto dal sindacato SiCobas, che coinvolgerà diversi comparti lavorativi, incluso quello ferroviario. Secondo quanto riportato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la protesta interesserà il settore dalle 21 del 2 ottobre alle 21 del 3 ottobre. Sono quindi attesi disagi su Frecce, Intercity e regionali. Questo stop potrà riguardare il personale di macchina, quello di bordo e i lavoratori impiegati nelle aziende ferroviarie pubbliche e private. I viaggiatori sono quindi invitati a verificare in anticipo la regolarità dei propri treni, soprattutto nelle tratte a lunga percorrenza e nei collegamenti regionali.
Anche il trasporto pubblico locale sarà coinvolto nello sciopero: il 2 ottobre 2025, per esempio, è programmato lo stop di 4 ore (11–15) del personale di appalto pulizia e manovra della società AMT Genova; il 3 ottobre, invece, c’è lo stop di 24 ore per diverse aziende in Sicilia, tra cui Autolinee Russo e Segesta a Palermo, Etna Trasporti a Catania e Interbus a Enna. Il 10 ottobre, a Roma, il personale ATAC sciopererà per 4 ore, dalle 8.30 alle 12.30, con possibili disagi su bus, tram e metropolitane.

Lo sciopero del trasporto aereo
Sono due le giornate chiave da segnare sul calendario per quanto riguarda lo sciopero del trasporto aereo: per il 13 ottobre è programmato uno sciopero nazionale indetto da Fast-Confsal che coinvolgerà il personale di ADR Aeroporti, la società che gestisce gli scali di Roma Fiumicino e Roma Ciampino. Stop di 4 ore, dalle 12 alle 16, con possibili ritardi su voli da e per la capitale. Quella del 29 ottobre, invece, sarà una giornata ad alto rischio con lo sciopero nazionale di 24 ore del personale di Swissport Italia a Milano Linate, e contemporaneo stop di 24 ore dei lavoratori di Consulta, addetti all’handling negli aeroporti di Pisa e Firenze.
Lo sciopero generale del 21 ottobre
Il secondo grande appuntamento del mese è fissato per il 21 ottobre, ovvero quando si fermeranno i lavoratori RFI (Rete Ferroviaria Italiana). Lo sciopero, indetto dall’Assemblea Nazionale lavoratori manutenzione infrastruttura RFI, avrà carattere nazionale e una durata di 24 ore, con incidenza sulla regolare circolazione dei treni per l’intera giornata. Questa nuova mobilitazione si inserisce in una serie di proteste già avviate nei mesi precedenti, con l’obiettivo di portare all’attenzione criticità e rivendicazioni legate al settore della manutenzione ferroviaria.
L'articolo Scioperi trasporti ottobre 2025: il calendario completo, gli orari e i settori coinvolti proviene da Blitz quotidiano.