Scolmatore Bisagno, Tafaria (Filca Cisl): “Con l’inizio dei lavori della talpa chiederemo all’azienda nuove assunzioni di edili”
- Postato il 11 settembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni


Genova. “Lo Scolmatore del Bisagno rappresenta una priorità per Genova, la Liguria ma anche per tutta l’Italia: l’avvio dell’operatività della talpa per lo scavo della galleria dello scolmatore del torrente Bisagno a Genova è una notizia importante e nello stesso tempo deve essere anche un’occasione per l’edilizia ligure”.
Con queste parole Andrea Tafaria, segretario generale Filca Cisl Liguria torna a commentare l’annuncio arrivato ieri dalla struttura commissariale dell’inizio delle operazioni di scavo meccanizzato previste per il prossimo 1 ottobre. Una notizia attesa da tempo e che in questi ultimi mesi e anni ha tardato molto ad arrivare.
Di fatto, una svolta per le operazioni del cantiere, che però ora necessita di un salto di qualità dal punto di vista delle maestranze: ““Già oggi abbiamo inviato all’azienda una richiesta di incontro per chiedere che si proceda a nuove assunzioni confidando che ci possano essere opportunità per i lavoratori genovesi e liguri – continua Tafaria – L’inizio dei lavori con la Talpa significa un’accelerazione e quindi la necessità di ampliare la forza lavoro”.
Nelle scorse settimane proprio Tafaria aveva quantificato questa necessità in circa un centinaio di nuovo lavoratori da impiegare nel cantiere con una turnazione su tre turni con l’intendo di una doppio risultato: da un lato ottimizzare e velocizzare le operazioni del cantiere e dall’altro, cosa altrettanto importante, garantire un livello di sicurezza altissimo per un cantiere molto complesso e delicato. Anche per questo, tra le richieste della Filca Cisl, c’è anche quella di arrivare ad una contrattazione di terzo livello per trovare accordi tra aziende e lavoratori specifici per un cantiere così peculiare.