Scolmatore del Bisagno, il 1° ottobre entra in funzione la talpa

  • Postato il 10 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 6 Visualizzazioni
talpa scolmatore bisagno

Genova. Verrà attivata dal 1° di ottobre la Tbm (Tunnel boring machine) arrivata dalla Cina nei mesi scorsi per accelerare le operazioni di scavo della galleria dello scolmatore del torrente Bisagno, a Genova.

È quanto emerso al termine della riunione settimanale che si è svolta oggi tra le aziende dell’Ati e l’assessore alla Difesa del suolo e soggetto attuatore della struttura commissariale Giacomo Raul Giampedrone.

“Abbiamo concordato ufficialmente la data per l’avvio della talpa, che avverrà alla presenza delle autorità − dichiarano in una nota congiunta il presidente della Regione e commissario di governo per le opere contro il dissesto idrogeologico Marco Bucci e l’assessore Giampedrone − un traguardo frutto della grande determinazione e volontà della struttura commissariale: di fronte a tante polemiche da parte di chi non ci ha mai creduto, abbiamo lavorato sempre per superare le difficoltà, guardando avanti anche nei momenti più critici, e traguardare la realizzazione di quest’opera strategica e irrinunciabile per Genova e per tutta la Liguria. Ora procederemo con ancora più determinazione: lo scolmatore del Bisagno sarà un’infrastruttura idraulica che nessuno noterà direttamente, ma che garantirà sicurezza a migliaia di persone”.

“Quello dello scolmatore del Bisagno è uno dei cantieri più importanti d’Italia e il principale della Liguria fra quelli attualmente in corso – ha aggiunto Giampedrone − il nostro obiettivo è chiaro: portarlo a termine senza ulteriori rallentamenti. L’avvio della Tbm segna una svolta nelle operazioni di scavo, che subiranno una forte accelerazione, con la necessità anche di ricalibrare costantemente i tempi di completamento dell’opera. Ora dobbiamo andare avanti nel modo più veloce ed efficace possibile per consegnare ai genovesi quest’opera fondamentale per la loro sicurezza. Voglio ringraziare le imprese che stanno lavorando senza sosta per questo obiettivo comune e le parti sociali, che stanno accompagnando con grande attenzione ogni fase dei lavori per portare a compimento lo scolmatore a beneficio della collettività”.

Le operazioni di montaggio del macchinario, del peso complessivo di 1.280 tonnellate, sono in fase conclusiva: una volta a regime, la talpa arriverà a scavare circa 20 metri al giorno. Proseguiranno le riunioni periodiche tra la struttura commissariale e l’Ati per monitorare costantemente l’andamento dei lavori.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti