Scoperta straordinaria: un tunnel potrebbe condurre alla tomba di Cleopatra

  • Postato il 18 luglio 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 3 Visualizzazioni

La storia non smette di stupire e gli archeologi continuano a studiare incessantemente per poter portare alla luce nuove scoperte. Una delle più interessanti ci fa volare in Egitto, dove è stato scoperto un tunnel sotterraneo che, secondo gli esperti, potrebbe condurre proprio alla tomba di Cleopatra.

Il ritrovamento, preziosissimo, riscriverebbe la storia collegata all’ultima regina d’Egitto: un volto che fece tremare imperatori e battere il cuore di altrettanti uomini politicamente rilevanti.

Scoperto il tunnel che si collegherebbe alla tomba di Cleopatra

A Taposiris Magna, città che già nel nome sembra custodire misteri, un team guidato dall’archeologa dominicana Kathleen Martinez ha riportato alla luce un tunnel che è stato subito ribattezzato “miracolo geometrico”. Il paesaggio scolpito nella pietra calcarea si trova 13 metri sotto terra e si estende per oltre 1.300 metri. Due metri di altezza, perfettamente scavato, come se gli antichi sapessero che un giorno qualcuno sarebbe tornato a cercare.

Una vera e propria meraviglia ingegneristica che sfida il tempo, che si posiziona proprio sotto un tempio dedicato a Osiride e Iside, divinità che Cleopatra venerava con fervore tanto da associarsi in vita alla figura della dea.

Nei pressi del tempio sono stati trovati monete con il volto della regina, figurine sacre, blocchi di pietra decorati, frammenti di ceramica; tutti segni di un culto, di una presenza regale, di un cammino interrotto che potrebbe riprendere proprio da lì.

Kathleen Martinez , insieme al suo team, dal 2004 cerca la tomba della regina egizia con la dedizione che la contraddistingue; per lei, questa scoperta è il segno che qualcosa sta per accadere. E tutti noi appassionati di storia osserviamo con il fiato sospeso.

Il tempio di Taposiris Magna
Getty
Il sito archeologico di Taposiris Magna

L’importanza della scoperta che ci avvicina alla tomba di Cleopatra

Perché importa così tanto dove si trovi la tomba di Cleopatra? La regina d’Egitto è un simbolo, ha incantato appassionati di storia e non, ha sedotto i grandi condottieri dell’impero di Roma e ha lasciato l’impronta restando, a tutti gli effetti, una delle donne più potenti di sempre.

Ritrovare la sua tomba significherebbe approfondire la sua vita, sapere come voleva essere ricordata. Come fu davvero, oltre i racconti dei vincitori e oltre le versioni maschili, imperiali, coloniali. Restituirebbe l’identità completa a una delle figure femminili più influenti di tutti i tempi.

Per Martinez, che ha lasciato una carriera legale per seguire questa passione, sarebbe la fine di una ricerca durata decenni e il coronamento di un sogno archeologico che unisce precisione scientifica e cuore poetico.

La scoperta porterebbe una nuova luce sull’intera epoca tolemaica, sull’incontro tra Oriente e Occidente, su un Egitto che era già crocevia di culture, lingue, amori e potere.

La vera curiosità, però, è che alcune sezioni del tempio potrebbero trovarsi sott’acqua, inghiottite da antichi terremoti e oggi sommerse nel Mediterraneo; è proprio lì che potrebbe nascondersi la parte mancante del puzzle. Insomma, una storia d’avventura in cui Indiana Jones incontra Jacques Cousteau, ma con una vera regina come protagonista. Mentre attendiamo di capire se questo tunnel conduce davvero alla tomba di Cleopatra restiamo incantati dalle bellezze storiche che l’archeologia ci sta regalando.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti