Scuola dell’infanzia di Rombiolo, mancano collaboratori scolastici
- Postato il 4 novembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Scuola dell’infanzia di Rombiolo, mancano collaboratori scolastici

A Rombiolo famiglie preoccupate per la carenza di collaboratori scolastici. Appello a Ufficio Scolastico e Prefettura
ROMBIOLO – Cresce la preoccupazione tra i genitori dei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia di Rombiolo-Moladi per la persistente carenza di collaboratori scolastici. Una situazione che, secondo le famiglie, mette a rischio il corretto svolgimento delle attività didattiche e la sicurezza dei piccoli alunni. I genitori, pertanto, hanno deciso di scrivere una lettera formale indirizzata all’Ufficio Scolastico Regionale, alla Prefettura, al Comune e alle principali sigle sindacali, per chiedere un intervento immediato volto a potenziare l’organico.
«Nel plesso che ospita le due sezioni dell’Infanzia di Rombiolo e Moladi, 73 bambini, a fronte dei quattro collaboratori spettanti, ne vengono puntualmente assegnati soltanto due. Ciò con evidenti e gravi disagi. Chiediamo, pertanto, che si intervenga con urgenza, sollecitando gli organi competenti (Usr, enti locali, Miur, ecc.) a potenziare l’organico dei collaboratori scolastici». Fermo restando l’impegno dei due collaboratori scolastici in forza al citato plesso, sempre lindo e ordinato.
LETTERA DEI GENITORI AL DIRIGENTE DELL’ISTITUTO COMPENSIVO ROMBIOLO-SAN CALOGERO-CESSANITI
La lettera, inviata per conoscenza anche al dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Rombiolo-San Calogero-Cessaniti, Angelo Stumpo, al responsabile della sicurezza, alle Rsu e al Consiglio d’Istituto, evidenzia una criticità che si trascina ormai da mesi e che, secondo i firmatari, rischia di compromettere la qualità del servizio educativo. Le famiglie parlano di una «situazione insostenibile». Ora i genitori chiedono che l’appello non resti inascoltato.
ROMBIOLO, SCUOLA INFANZIA, PARLANO I GENITORI
«Non vogliamo polemizzare – scrivono – ma ottenere ciò che spetta ai nostri figli: una scuola sicura, pulita e ben funzionante». Dalla loro parte, anche diversi insegnanti e collaboratori che confermano le difficoltà operative di un organico ormai al limite. La speranza, conclude la lettera, è che le istituzioni rispondano in tempi rapidi, restituendo serenità a una comunità scolastica
La mobilitazione delle famiglie di Rombiolo-Moladi è un segnale forte di partecipazione civica e attenzione al futuro dei più piccoli. In un contesto educativo che dovrebbe garantire cura e sicurezza, la carenza di personale rischia di compromettere diritti fondamentali. Ora la parola passa alle istituzioni, chiamate a rispondere con tempestività e responsabilità a un appello che non chiede privilegi, ma rispetto delle regole e della dignità scolastica.
Il Quotidiano del Sud.
Scuola dell’infanzia di Rombiolo, mancano collaboratori scolastici