Senza Bremer Juventus a un bivio, ma Tudor ha scelto la strada: porta all’ultima occasione per Koopmeiners
- Postato il 14 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 6 Visualizzazioni

Dopo l’infortunio di Gleison Bremer la Juventus si ritrova a corto di difensori centrali: per non abbandonare l’amato 3-4-2-1 Igor Tudor dovrà utilizzare Weston McKennie sulla corsia destra, il che apre a un maggiore minutaggio per Teun Koopmeiners in mediana. Per l’olandese è l’ultima occasione per dimostrare il proprio valore prima del mercato di gennaio.
- Senza Bremer Juventus davanti al bivio del modulo
- La scelta di Tudor e gli straordinari a centrocampo
- Ultima occasione per Koopmeiners
Senza Bremer Juventus davanti al bivio del modulo
Federico Gatti, Lloyd Kelly, Daniele Rugani: dopo l’infortunio di Gleison Bremer la Juventus si ritrova con soli tre centrali difensivi di ruolo, a cui si aggiungono Juan Cabal, in fase di recupero dopo l’infortunio, e Pierre Kalulu, che Igor Tudor ha però utilizzato prevalentemente da esterno a tutta fascia, sulla corsia destra, nel suo 3-4-2-1. Per ovviare alla coperta corta, il tecnico bianconero si trova davanti a un bivio: insistere sul modulo utilizzato finora o passare alla difesa a quattro, anche se questa soluzione significherebbe sottrarre ulteriori certezze a una Juventus che, tra gol incassati e difficoltà nel costruire gioco, è ancora alla ricerca di una vera identità.
La scelta di Tudor e gli straordinari a centrocampo
Per questo motivo l’idea del cambio di sistema di gioco sembra ad oggi piuttosto remota. Più probabile che Tudor arretri Kalulu nel suo ruolo originale per allargare le rotazioni in un periodo che vedrà la Juventus in campo ogni tre giorni. E data la scarsa considerazione mostrata finora dal tecnico croato nei confronti di Joao Mario, in questo momento il favorito per prendere il posto del francese sulla fascia destra appare Weston McKennie, ovvero il primo cambio della coppia centrale di centrocampo composta da Manuel Locatelli e Khephren Thuram.
I due centrocampisti saranno dunque chiamati a fare gli straordinari, ma l’effetto domino scatenato dall’infortunio di Bremer finirà inevitabilmente per far aumentare il minutaggio di Teun Koopmeiners.
Ultima occasione per Koopmeiners
L’olandese, la grande delusione degli ultimi due anni in casa Juventus, ha dunque una nuova occasione, probabilmente l’ultima, per provare a rialzare le proprie quotazioni. Toccherà a lui dare fiato alla coppia titolare di centrocampo in una fase delicata della stagione e in un momento chiave anche per la sua carriera: prima del k.o. di Bremer, in casa Juve avevano iniziato a circolare voci riguardo alla possibile cessione dell’ex Atalanta, possibile però soltanto di fronte a un’offerta pari a 35 milioni di euro, necessari per evitare una minusvalenza. Ora, con la coperta corta in difesa e in mediana, Koopmeiners avrà probabilmente una nuova chance per dimostrare di essere un giocatore da Juventus. Un’ultima occasione, inattesa, per evitare di chiudere anzi tempo la sua avventura in bianconero e magari provare anche a tenersi stretto il suo posto nell’Olanda, in vista dei Mondiali 2026.