Separazioni, occhio a ciò che scrivi su Whatsapp al coniuge. “Scripta manent” come i patti prematrimoniali

  • Postato il 4 settembre 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 3 Visualizzazioni

In caso di separazione e di difficili controversie legali conseguenti vale sempre di più quello “scripta manent” che fornisce legittimità ed efficacia agli impegni presi per iscritto. Qualche giorno fa la Corte di Cassazione aveva dato valore legale a una scrittura privata quale presupposto di quello che impropriamente chiameremmo accordo prematrimoniale.

Chat di coppia come patto prematrimoniale

Ora, è il Tribunale di Catanzaro a dar valore a un’altra, popolarissima forma di comunicazione scritta, e cioè la messaggistica istantanea rappresentata da Whatsapp. La chat, per capirci.

fedi nuziali
Separazioni, occhio a ciò che si scrive su Whatsapp al coniuge. “Scripta manent” come i patti prematrimoniali (foto Ansa-Blitzquotidiano)

Cosa ci dice la vicenda raccontata da Il Messaggero? Che la prova scitta vale. Un ex marito aveva promesso alla ex coniuge, attraverso un messaggio inviato su Whatsapp, che si sarebbe assunto l’onere di sostenere lui le spese per finanziare il mutuo della casa coniugale. In cambio, esplicitava sul messaggio, la ex avrebbe rinunciato all’assegno di mantenimento.

Un patto, appunto. Poi però l’uomo deve aver cambiato idea perché aveva preteso dalla moglie il pagamento di 21mila euro come rimbotìrso della metà delle rate del mutuo versate.

Il Tribunale tuttavia ha riconosciuto la validità del patto scritto e, in deroga al principio di divieto di prova testimoniale nei contratti, ha annullato il decreto ingiuntivo (quello che avrebbe obbligato la moglie al pagamento dei 21mila euro).

L'articolo Separazioni, occhio a ciò che scrivi su Whatsapp al coniuge. “Scripta manent” come i patti prematrimoniali proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti